Scegli libreria
Fumetti
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridere
Ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Quando muori resta a me
Quando muori resta a me
Zerocalcare
4.9
(8)
8 recensioni
Aggiungi al carrello
Che spasso!
Che spasso!
Pera Toons
4
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Il club del fumetto
Il club del fumetto
Telgemeier Raina;McCloud Scott
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per bambini
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Hemming Alice
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il piccolo libro dell'amicizia
Il piccolo libro dell'amicizia
Stilton Geronimo
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Cronache dell'Ade
Cronache dell'Ade
Corrente Mattia
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il ladro di neve. Ediz. a colori
Il ladro di neve. Ediz. a colori
Hemming Alice
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per ragazzi
Classifica libri più venduti
L' alba sulla mietitura. Hunger games
L' alba sulla mietitura. Hunger games
Collins Suzanne
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Un cuore per Natale. Un romanzo in 24 capitoli come un calendario dell'Avvento
Un cuore per Natale. Un romanzo in 24 capitoli come un calendario dell'Avvento
Jomain Sophie
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Le ragazze non hanno paura. Nuova ediz.
Le ragazze non hanno paura. Nuova ediz.
Ferrari Alessandro Q.
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Fabbricante di lacrime
Fabbricante di lacrime
Doom Erin
2.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Il mio gatto ha visto l'assassino. Ossigeno
Il mio gatto ha visto l'assassino. Ossigeno
Morosinotto Davide
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Manga
Classifica libri più venduti
One piece. New edition
One piece. New edition
Oda Eiichiro
4
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Minecraft. Viaggio ai confini del mondo
Minecraft. Viaggio ai confini del mondo
Kazuyoshi Seto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dragon Ball. Ultimate edition
Dragon Ball. Ultimate edition
Toriyama Akira
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dragon Ball Super
Dragon Ball Super
Toriyama Akira
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Kaiju No. 8
Kaiju No. 8
Matsumoto Naoya
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Narrativa
Classifica libri più venduti
La catastrofica visita allo zoo
La catastrofica visita allo zoo
Dicker Joël
3.4
(6)
6 recensioni
Aggiungi al carrello
Il tallone da killer
Il tallone da killer
Robecchi Alessandro
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
La strada giovane
La strada giovane
Albanese Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
L' amante perduta di Shakespeare
L' amante perduta di Shakespeare
Kingsley Felicia
4
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
de Giovanni Maurizio
4.5
(3)
3 recensioni
Aggiungi al carrello
Kelsen Hans

Kelsen Hans

 
Hans Kelsen (Praga, 11 ottobre 1881 – Berkeley, 19 aprile 1973) è stato un giurista e filosofo austriaco, tra i più importanti teorici del diritto del Novecento e il maggior esponente del normativismo. Di nazionalità austriaca, nel 1933, per via della ascesa del nazismo in Germania e della sua origine ebraica, Kelsen dovette lasciare la sua carica universitaria, trasferendosi a Ginevra e, nel 1940, negli Stati Uniti. Nel 1934, Nathan Roscoe Pound lodò Kelsen descrivendolo come "senza dubbio il più importante giurista del tempo". Nel 1940, negli Stati Uniti la fama di Kelsen era già ben consolidata per la sua difesa della democrazia e per la sua grande opera "La dottrina pura del diritto" (Reine Rechtslehre). La rilevanza scientifica dell'opera di Kelsen oltrepassa i limiti della sola teoria del diritto e si estende alla filosofia politica e alla sociologia. La sua influenza comprende i campi della filosofia, della scienza giuridica, della sociologia, della teoria della democrazia e delle relazioni internazionali. Nel 1960, mentre insegnava all'Università della California - Berkeley, Kelsen pubblicò una seconda edizione, molto ampliata, del libro del 1934 "La dottrina pura del diritto". Durante la sua carriera dette anche un contributo significativo alla teoria del controllo di costituzionalità delle leggi e alla teoria del diritto positivo come ordinamento normativo gerarchico e dinamico. Fu un difensore della teoria dell'identità di stato e diritto, e un sostenitore della separazione tra scienza giuridica, da una parte, e filosofia morale, teoria politica e scienze sociali, dall'altra. La recezione e la critica della sua opera sono state ampie, sia con entusiasti sostenitori che con critici. La difesa kelseniana del positivismo giuridico da una prospettiva neokantiana ha avuto influenza su H.L.A. Hart e sulla teoria del diritto di indirizzo analitico.
Avvisami sulle nuove uscite

Libri

Due saggi sulla democrazia in difficoltà
Due saggi sulla democrazia in difficoltà
Kelsen Hans
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Scritti autobiografici
Scritti autobiografici
Kelsen Hans
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
L' anima e il diritto. Figure arcaiche della giustizia e concezione scientifica del mondo
L' anima e il diritto. Figure arcaiche della giustizia e concezione scientifica del mondo
Kelsen Hans
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Una teoria fenomenologica del diritto
Una teoria fenomenologica del diritto
Kelsen Hans
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Lo Stato in Dante. Una teologia politica per l'impero
Lo Stato in Dante. Una teologia politica per l'impero
Kelsen Hans
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Lo Stato come integrazione
Lo Stato come integrazione
Kelsen Hans
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Dottrina generale dello Stato
Dottrina generale dello Stato
Kelsen Hans
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Che cos'è la giustizia? Lezioni americane
Che cos'è la giustizia? Lezioni americane
Kelsen Hans
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Religione secolare. Una polemica contro l'errata interpretazione della filosofia sociale, della scienza e della politica moderne come «nuove religioni»
Religione secolare. Una polemica contro l'errata interpretazione della filosofia sociale, della scienza e della politica moderne come «nuove religioni»
Kelsen Hans
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Critica della teologia politica. Voci ebraiche su Carl Schmitt
Critica della teologia politica. Voci ebraiche su Carl Schmitt
Benjamin Walter;Kelsen Hans;Löwith Karl;Strauss Leo;Taubes Jacob
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
L' annessione dell'Austria al Reich tedesco e altri scritti (1918-1931)
L' annessione dell'Austria al Reich tedesco e altri scritti (1918-1931)
Kelsen Hans
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
L' illecito dello Stato
L' illecito dello Stato
Kelsen Hans
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il concetto sociologico e il concetto giuridico dello Stato. Studio critico sul rapporto tra Stato e diritto
Il concetto sociologico e il concetto giuridico dello Stato. Studio critico sul rapporto tra Stato e diritto
Kelsen Hans
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Sociologia della democrazia
Sociologia della democrazia
Kelsen Hans
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Lineamenti di teoria generale dello Stato
Lineamenti di teoria generale dello Stato
Kelsen Hans
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Lo Stato in Dante. Una teologia politica per l'impero
Lo Stato in Dante. Una teologia politica per l'impero
Kelsen Hans
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Una nuova scienza politica
Una nuova scienza politica
Kelsen Hans
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Opere
Opere
Kelsen Hans
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Opere
Opere
Kelsen Hans
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Essenza e valore della democrazia
Essenza e valore della democrazia
Kelsen Hans
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Che cos'è la dottrina pura del diritto
Che cos'è la dottrina pura del diritto
Kelsen Hans
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
L' amor platonico
L' amor platonico
Kelsen Hans
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Diritto e pace nelle relazioni internazionali. Le Oliver Wendell Holmes Lectures, 1940-41
Diritto e pace nelle relazioni internazionali. Le Oliver Wendell Holmes Lectures, 1940-41
Kelsen Hans
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La giustizia costituzionale
La giustizia costituzionale
Kelsen Hans
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La democrazia
La democrazia
Kelsen Hans
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La dottrina pura del diritto
La dottrina pura del diritto
Kelsen Hans
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Lineamenti di dottrina pura del diritto
Lineamenti di dottrina pura del diritto
Kelsen Hans
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Che cos'è la giustizia? Lezioni americane. Nuova ediz.
Che cos'è la giustizia? Lezioni americane. Nuova ediz.
Kelsen Hans
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
I termini della pace tedesca e altri scritti
I termini della pace tedesca e altri scritti
Kelsen Hans
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Parlamentarismo, democrazia e corporativismo
Parlamentarismo, democrazia e corporativismo
Kelsen Hans;Volpicelli Arnaldo
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Verso un concetto sociologico di diritto
Verso un concetto sociologico di diritto
Ehrlich Eugen;Kelsen Hans;Weber Max
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Scienza giuridica e diritto
Scienza giuridica e diritto
Kelsen Hans
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La pace attraverso il diritto
La pace attraverso il diritto
Kelsen Hans
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Legge del Reich e legge del Land nella costituzione austriaca
Legge del Reich e legge del Land nella costituzione austriaca
Kelsen Hans
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Lo Stato come superuomo. Un dibattito a Vienna
Lo Stato come superuomo. Un dibattito a Vienna
Kelsen Hans;Hold Ferneck Alexander
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il problema della giustizia
Il problema della giustizia
Kelsen Hans
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La democrazia
La democrazia
Kelsen Hans
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Problemi fondamentali della dottrina del diritto pubblico
Problemi fondamentali della dottrina del diritto pubblico
Kelsen Hans
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Dottrina dello Stato. Essenza e valore della democrazia (1920). Lineamenti di teoria generale dello stato (1926). L'idea del diritto naturale (1928)
Dottrina dello Stato. Essenza e valore della democrazia (1920). Lineamenti di teoria generale dello stato (1926). L'idea del diritto naturale (1928)
Kelsen Hans
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Dio e Stato. La giurisprudenza come scienza dello spirito
Dio e Stato. La giurisprudenza come scienza dello spirito
Kelsen Hans
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La democrazia
La democrazia
Kelsen Hans
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La teoria dello Stato in Dante
La teoria dello Stato in Dante
Kelsen Hans
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il problema della giustizia
Il problema della giustizia
Kelsen Hans
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscrivi
Scopri la Ubik Card
Entra nel club per dar vita alla tue idee, avrai accesso a tanti vantaggi, promozioni ed eventi dedicati
Scopri di più
Scarica l'app
IO Lettore, l'app che ti porta in libreria, entra nella community e condividi le tue letture.