Scegli libreria
Fumetti
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridere
Ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Quando muori resta a me
Quando muori resta a me
Zerocalcare
4.9
(8)
8 recensioni
Aggiungi al carrello
Che spasso!
Che spasso!
Pera Toons
4
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Il club del fumetto
Il club del fumetto
Telgemeier Raina;McCloud Scott
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per bambini
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Hemming Alice
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il piccolo libro dell'amicizia
Il piccolo libro dell'amicizia
Stilton Geronimo
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Cronache dell'Ade
Cronache dell'Ade
Corrente Mattia
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il ladro di neve. Ediz. a colori
Il ladro di neve. Ediz. a colori
Hemming Alice
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per ragazzi
Classifica libri più venduti
Diario di una schiappa. Vuoto cosmico
Diario di una schiappa. Vuoto cosmico
Kinney Jeff
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Un cuore per Natale. Un romanzo in 24 capitoli come un calendario dell'Avvento
Un cuore per Natale. Un romanzo in 24 capitoli come un calendario dell'Avvento
Jomain Sophie
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Le ragazze non hanno paura. Nuova ediz.
Le ragazze non hanno paura. Nuova ediz.
Ferrari Alessandro Q.
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Fabbricante di lacrime
Fabbricante di lacrime
Doom Erin
2.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Il mio gatto ha visto l'assassino. Ossigeno
Il mio gatto ha visto l'assassino. Ossigeno
Morosinotto Davide
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Manga
Classifica libri più venduti
One piece. New edition
One piece. New edition
Oda Eiichiro
4
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Dandadan. Ediz. deep space variant
Dandadan. Ediz. deep space variant
Tatsu Yukinobu
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Minecraft. Viaggio ai confini del mondo
Minecraft. Viaggio ai confini del mondo
Kazuyoshi Seto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dragon Ball Super
Dragon Ball Super
Toriyama Akira
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dragon Ball. Ultimate edition
Dragon Ball. Ultimate edition
Toriyama Akira
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Narrativa
Classifica libri più venduti
La catastrofica visita allo zoo
La catastrofica visita allo zoo
Dicker Joël
3.4
(6)
6 recensioni
Aggiungi al carrello
Il tallone da killer
Il tallone da killer
Robecchi Alessandro
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
L' amante perduta di Shakespeare
L' amante perduta di Shakespeare
Kingsley Felicia
4
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
de Giovanni Maurizio
4.5
(3)
3 recensioni
Aggiungi al carrello
Una poco di buono. Sei indagini di Petra Delicado
Una poco di buono. Sei indagini di Petra Delicado
Giménez-Bartlett Alicia
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Derrida Jacques

Derrida Jacques

 
Jacques Derrida, nato Jackie Élie Derrida (Algeri, 15 luglio 1930 – Parigi, 9 ottobre 2004), è stato un filosofo e saggista francese. Docente prima all'École normale supérieure, cofondatore del Collège international de philosophie e poi, fino alla morte, direttore degli studi (directeur d'études) presso l'École des hautes études en sciences sociales di Parigi, il suo nome è legato al concetto di decostruzione, che ebbe una forte influenza sul pensiero della seconda metà del Novecento, in ambiti disciplinari molto diversi dalla filosofia, come la linguistica, la critica letteraria, la teoria politica, la giurisprudenza, gli studi religiosi, la teoria dei media, l'antropologia, gli studi culturali, l'architettura (ispirando il movimento decostruttivista), gli studi postcoloniali, gli studi di genere e la psicoanalisi. La sua opera, che ebbe una diffusione globale, in particolare negli Stati Uniti e in Sudamerica, è solitamente associata al cosiddetto post-strutturalismo francese o al postmodernismo, benché Derrida non si sia mai riconosciuto in queste denominazioni. Influenzato dalla fenomenologia di Edmund Husserl e dall'ontologia fondamentale di Martin Heidegger, il suo pensiero si concentrò inizialmente sui problemi epistemologici della filosofia francese degli anni sessanta, riguardanti lo statuto delle scienze umane, il contributo della psicoanalisi e della linguistica e il superamento dell'umanesimo. In seguito, a partire dagli anni ottanta e novanta, l'interrogazione di Derrida si rivolse a temi di carattere etico e politico, fra cui il cosmopolitismo, la natura della democrazia, i diritti umani e animali, l'idea di Europa e la crisi della sovranità. I suoi interventi lo resero una delle voci pubbliche più note nel panorama intellettuale europeo, al punto da essere più volte indicato come possibile vincitore del premio Nobel per la letteratura. Il suo pensiero, esposto in uno stile difficile, è tuttora oggetto di notevoli controversie, polemiche e netti rifiuti soprattutto nel mondo della filosofia analitica anglosassone..
Avvisami sulle nuove uscite

Libri

La mano di Heidegger
La mano di Heidegger
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Derridabase. Circonfessione
Derridabase. Circonfessione
Bennington Geoffrey;Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Cosmopoliti di tutti i paesi, ancora uno sforzo!
Cosmopoliti di tutti i paesi, ancora uno sforzo!
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Dal diritto alla filosofia
Dal diritto alla filosofia
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Memorie di cieco. L'autoritratto e altre rovine
Memorie di cieco. L'autoritratto e altre rovine
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Antonin Artaud. Forsennare il soggettile
Antonin Artaud. Forsennare il soggettile
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Antonin Artaud. Forsennare il soggettile
Antonin Artaud. Forsennare il soggettile
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Lo spergiuro. Il tempo dei rinnegati
Lo spergiuro. Il tempo dei rinnegati
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Ecografie della televisione
Ecografie della televisione
Derrida Jacques;Stiegler Bernard
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La lingua che verrà. Seminario di Barcellona
La lingua che verrà. Seminario di Barcellona
Cixous Hélène;Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il maestro o il supplemento di infinito
Il maestro o il supplemento di infinito
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Dello spirito. Heidegger e la questione
Dello spirito. Heidegger e la questione
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Gli occhi della lingua
Gli occhi della lingua
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Nietzsche e la macchina. Intervista con Richard Beardsworth
Nietzsche e la macchina. Intervista con Richard Beardsworth
Derrida Jacques;Beardsworth Richard
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Al di là delle apparenze. L'altro è segreto perché è altro
Al di là delle apparenze. L'altro è segreto perché è altro
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
«Justices»
«Justices»
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Stati d'animo della psicanalisi. L'impossibile aldilà di ogni crudeltà
Stati d'animo della psicanalisi. L'impossibile aldilà di ogni crudeltà
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il gusto del segreto
Il gusto del segreto
Derrida Jacques;Ferraris Maurizio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La fenomenologia e la chiusura della metafisica. Introduzione al pensiero di Husserl
La fenomenologia e la chiusura della metafisica. Introduzione al pensiero di Husserl
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La fenomenologia e la chiusura della metafisica. Introduzione al pensiero di Husserl. Nuova ediz.
La fenomenologia e la chiusura della metafisica. Introduzione al pensiero di Husserl. Nuova ediz.
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
L' archeologia del frivolo. Saggio su Condillac
L' archeologia del frivolo. Saggio su Condillac
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Letture della differenza sessuale
Letture della differenza sessuale
Cixous Hélène;Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Incondizionalità o sovranità. L'università alle frontiere dell'Europa
Incondizionalità o sovranità. L'università alle frontiere dell'Europa
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Ebraismo, questione aperta. Conversazioni con Jacques Derrida
Ebraismo, questione aperta. Conversazioni con Jacques Derrida
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Stati canaglia
Stati canaglia
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
L' università senza condizione
L' università senza condizione
Derrida Jacques;Rovatti Pier Aldo
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Limited inc.
Limited inc.
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
«Il faut bien manger». O il calcolo del soggetto
«Il faut bien manger». O il calcolo del soggetto
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Helene Cixous, per la vita
Helene Cixous, per la vita
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Della grammatologia
Della grammatologia
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Salvo il nome. Testo originale a fronte
Salvo il nome. Testo originale a fronte
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Heidegger. La questione dell'essere e la storia. Corso dell'ENS-ULM 1964-1965
Heidegger. La questione dell'essere e la storia. Corso dell'ENS-ULM 1964-1965
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Memorie per Paul De Man. Saggio sull'autobiografia. Nuova ediz.
Memorie per Paul De Man. Saggio sull'autobiografia. Nuova ediz.
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Pre-giudicati davanti alla legge
Pre-giudicati davanti alla legge
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Speculare su «Freud»
Speculare su «Freud»
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Ciò che resta del fuoco. Testo francese a fronte
Ciò che resta del fuoco. Testo francese a fronte
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Le arti dello spazio. Scritti e interventi sull'architettura
Le arti dello spazio. Scritti e interventi sull'architettura
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Donare la morte
Donare la morte
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Addio a Emmanuel Lévinas
Addio a Emmanuel Lévinas
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il fattore della verità
Il fattore della verità
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Tentazione di Siracusa
Tentazione di Siracusa
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Linguaggio e letteratura. Un dibattito
Linguaggio e letteratura. Un dibattito
Todorov Tzvetan;Barthes Roland;Derrida Jacques;Poulet Georges;Goldmann Lucien;De Man Paul
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Memorie di cieco. L'autoritratto e altre rovine
Memorie di cieco. L'autoritratto e altre rovine
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Resistenze. Sul concetto di analisi
Resistenze. Sul concetto di analisi
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il diritto alla filosofia dal punto di vista cosmopolitico
Il diritto alla filosofia dal punto di vista cosmopolitico
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Memorie di cieco. L'autoritratto e altre rovine
Memorie di cieco. L'autoritratto e altre rovine
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La verità in pittura
La verità in pittura
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Società e discorso. L'etica della comunicazione in Karl Otto Apel e Jacques Derrida. Con un inedito di Jacques Derrida: I limiti del consenso
Società e discorso. L'etica della comunicazione in Karl Otto Apel e Jacques Derrida. Con un inedito di Jacques Derrida: I limiti del consenso
Dal Bo Federico;Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La lingua che verrà. Seminario di Barcellona
La lingua che verrà. Seminario di Barcellona
Cixous Hélène;Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Posizioni
Posizioni
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Confessare l'impossibile. «Ritorni», pentimento e riconciliazione
Confessare l'impossibile. «Ritorni», pentimento e riconciliazione
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Interpretazioni in guerra. Kant. L'ebreo, il tedesco
Interpretazioni in guerra. Kant. L'ebreo, il tedesco
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Memorie di cieco. L'autoritratto e altre rovine
Memorie di cieco. L'autoritratto e altre rovine
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
L' Europa in capo al mondo. Con due saggi di Maurizio Ferraris
L' Europa in capo al mondo. Con due saggi di Maurizio Ferraris
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Ritorno da Mosca. Omaggio a Jacques Derrida
Ritorno da Mosca. Omaggio a Jacques Derrida
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Marx & sons. Politica, spettralità, decostruzione
Marx & sons. Politica, spettralità, decostruzione
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il tempo degli addii
Il tempo degli addii
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Otobiographies. L'insegnamento di Nietzsche e la politica del nome proprio
Otobiographies. L'insegnamento di Nietzsche e la politica del nome proprio
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Antonin Artaud. Forsennare il soggettile
Antonin Artaud. Forsennare il soggettile
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Dello spirito. Heidegger e la questione
Dello spirito. Heidegger e la questione
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Donare il tempo. La moneta falsa
Donare il tempo. La moneta falsa
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Spettri di Marx. Stato del debito, lavoro del lutto e nuova Internazionale
Spettri di Marx. Stato del debito, lavoro del lutto e nuova Internazionale
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
«... Soprattutto: niente giornalisti!». Quel che il Signore disse ad Abramo
«... Soprattutto: niente giornalisti!». Quel che il Signore disse ad Abramo
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il monolinguismo dell'altro o la protesi d'origine
Il monolinguismo dell'altro o la protesi d'origine
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Perdonare
Perdonare
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Ulisse grammofono. Due parole per Joyce
Ulisse grammofono. Due parole per Joyce
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Come non essere postmoderni. A proposito di neologismi, nuovismi, postismi, parassitismi e altri minori sismismi
Come non essere postmoderni. A proposito di neologismi, nuovismi, postismi, parassitismi e altri minori sismismi
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Essere giusti con Freud. La storia della follia nell'età della psicoanalisi
Essere giusti con Freud. La storia della follia nell'età della psicoanalisi
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Arieti. Il dialogo ininterrotto con Gadamer
Arieti. Il dialogo ininterrotto con Gadamer
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
«Il faut bien manger». O il calcolo del soggetto
«Il faut bien manger». O il calcolo del soggetto
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Musica senza alfabeti. Un dialogo sul linguaggio dell'altro. (Notazioni sulla «harmolodic theory»)
Musica senza alfabeti. Un dialogo sul linguaggio dell'altro. (Notazioni sulla «harmolodic theory»)
Derrida Jacques;Coleman Ornette
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La cartolina. Da Socrate a Freud e al di là
La cartolina. Da Socrate a Freud e al di là
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il caso Heidegger. Una filosofia nazista?
Il caso Heidegger. Una filosofia nazista?
Derrida Jacques;Gadamer Hans Georg;Lacoue-Labarthe Philippe
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La pena di morte
La pena di morte
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Toccare, Jean-Luc Nancy
Toccare, Jean-Luc Nancy
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Politiche dell'amicizia
Politiche dell'amicizia
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Psyché. Invenzioni dell'altro
Psyché. Invenzioni dell'altro
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
L' animale che dunque sono
L' animale che dunque sono
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La vita la morte. Seminario (1975-1976)
La vita la morte. Seminario (1975-1976)
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Lo spergiuro e il perdono. (Seminario 1998-1999)
Lo spergiuro e il perdono. (Seminario 1998-1999)
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La disseminazione
La disseminazione
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La voce e il fenomeno. Introduzione al problema del segno nella fenomenologia di Husserl
La voce e il fenomeno. Introduzione al problema del segno nella fenomenologia di Husserl
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Geschlecht III. Sesso, razza, nazione, umanità
Geschlecht III. Sesso, razza, nazione, umanità
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Di un tono apocalittico. Adottato di recente in filosofia. Testo francese a fronte
Di un tono apocalittico. Adottato di recente in filosofia. Testo francese a fronte
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Passioni. L'offerta obliqua. Testo originale a fronte
Passioni. L'offerta obliqua. Testo originale a fronte
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Teoria e prassi. Corso dell'École Normale Supérieure 1975-1976
Teoria e prassi. Corso dell'École Normale Supérieure 1975-1976
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La farmacia di Platone
La farmacia di Platone
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Lo spergiuro e il perdono. (Seminario 1997-1998)
Lo spergiuro e il perdono. (Seminario 1997-1998)
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Psyché. Invenzioni dell'altro
Psyché. Invenzioni dell'altro
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Pensare al non vedere. Scritti sulle arti del visibile (1979-2004)
Pensare al non vedere. Scritti sulle arti del visibile (1979-2004)
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Donare la morte
Donare la morte
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Pensare al non vedere. Scritti sulle arti del visibile (1979-2004)
Pensare al non vedere. Scritti sulle arti del visibile (1979-2004)
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Margini della filosofia
Margini della filosofia
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La scrittura e la differenza
La scrittura e la differenza
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Forza di legge. Il «Fondamento mistico dell'autorità»
Forza di legge. Il «Fondamento mistico dell'autorità»
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Sproni. Gli stili di Nietzsche
Sproni. Gli stili di Nietzsche
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Chora. Testo originale a fronte
Chora. Testo originale a fronte
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La carte postale. Da Socrate a Freud e al di là
La carte postale. Da Socrate a Freud e al di là
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Et cetera (and so on, und so weiter, and so forth, et ainsi de suite, und so überall, etc.)
Et cetera (and so on, und so weiter, and so forth, et ainsi de suite, und so überall, etc.)
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Storia della menzogna
Storia della menzogna
Derrida Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscrivi
Scopri la Ubik Card
Entra nel club per dar vita alla tue idee, avrai accesso a tanti vantaggi, promozioni ed eventi dedicati
Scopri di più
Scarica l'app
IO Lettore, l'app che ti porta in libreria, entra nella community e condividi le tue letture.