Scegli libreria
Fumetti
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridere
Ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Quando muori resta a me
Quando muori resta a me
Zerocalcare
4.9
(8)
8 recensioni
Aggiungi al carrello
Che spasso!
Che spasso!
Pera Toons
4
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridi a CreepyPelle
Ridi a CreepyPelle
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per bambini
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il piccolo libro dell'amicizia
Il piccolo libro dell'amicizia
Stilton Geronimo
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Cronache dell'Ade
Cronache dell'Ade
Corrente Mattia
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il ladro di neve. Ediz. a colori
Il ladro di neve. Ediz. a colori
Hemming Alice
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Sherlock Holmes e il mistero dell'oca di Natale. L'avventura del carbonchio azzurro e altri racconti
Sherlock Holmes e il mistero dell'oca di Natale. L'avventura del carbonchio azzurro e altri racconti
Doyle Arthur Conan
3.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Libri per ragazzi
Classifica libri più venduti
Diario di una schiappa. Vuoto cosmico
Diario di una schiappa. Vuoto cosmico
Kinney Jeff
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Un cuore per Natale. Un romanzo in 24 capitoli come un calendario dell'Avvento
Un cuore per Natale. Un romanzo in 24 capitoli come un calendario dell'Avvento
Jomain Sophie
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Le ragazze non hanno paura. Nuova ediz.
Le ragazze non hanno paura. Nuova ediz.
Ferrari Alessandro Q.
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Fabbricante di lacrime
Fabbricante di lacrime
Doom Erin
2.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
My Hero Academia
My Hero Academia
Horikoshi Kohei
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Manga
Classifica libri più venduti
Dandadan. Ediz. deep space variant
Dandadan. Ediz. deep space variant
Tatsu Yukinobu
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Minecraft. Viaggio ai confini del mondo
Minecraft. Viaggio ai confini del mondo
Kazuyoshi Seto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dragon Ball Super
Dragon Ball Super
Toriyama Akira
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dragon Ball. Ultimate edition
Dragon Ball. Ultimate edition
Toriyama Akira
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
One piece. New edition
One piece. New edition
Oda Eiichiro
4
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Narrativa
Classifica libri più venduti
La catastrofica visita allo zoo
La catastrofica visita allo zoo
Dicker Joël
3.4
(6)
6 recensioni
Aggiungi al carrello
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
de Giovanni Maurizio
4.5
(3)
3 recensioni
Aggiungi al carrello
Una poco di buono. Sei indagini di Petra Delicado
Una poco di buono. Sei indagini di Petra Delicado
Giménez-Bartlett Alicia
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Balleremo la musica che suonano
Balleremo la musica che suonano
Volo Fabio
3.8
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Game of desire. Devozione
Game of desire. Devozione
Riley Hazel
4.9
(6)
6 recensioni
Aggiungi al carrello

Cuttrera Sabato

 
Avvisami sulle nuove uscite

Libri

Amanti e bastardi di re Ferrante il Vecchio. Da Diana di Sorrento alla duchessa di Amalfi (con ampia appendice sulla moglie Giovanna) 1465-1485
Amanti e bastardi di re Ferrante il Vecchio. Da Diana di Sorrento alla duchessa di Amalfi (con ampia appendice sulla moglie Giovanna) 1465-1485
Bascetta Arturo;Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Cassano nel 1743
Cassano nel 1743
Bascetta Arturo;Barbato Anna L.;Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Baiano di Avella nel 1763. 6° terra di lavoro distretto di Nola
Baiano di Avella nel 1763. 6° terra di lavoro distretto di Nola
Bascetta Arturo;Alaia Fiorentino;Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Ferrante, Donna Sabella e il Tasso
Ferrante, Donna Sabella e il Tasso
Bascetta Arturo;Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il bombardamento di Salerno del 1498. L'esilio a Venezia dei Principi Antonello e Roberto Sanseverino. 1498-1508 cronache del Regno di Napoli
Il bombardamento di Salerno del 1498. L'esilio a Venezia dei Principi Antonello e Roberto Sanseverino. 1498-1508 cronache del Regno di Napoli
Bascetta Arturo;Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Giovanna IV. La regina Giovanna d'Aragona di Napoli: la vedovella di Somma
Giovanna IV. La regina Giovanna d'Aragona di Napoli: la vedovella di Somma
Bascetta Arturo;Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La padrona di Ferrara. Eleonora d'Aragona, la principessa Dianora di Napoli a Duchessa d'Este
La padrona di Ferrara. Eleonora d'Aragona, la principessa Dianora di Napoli a Duchessa d'Este
Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il fratellastro della vera regina. Ladislao rinchiude Giovanna II, Re di Neapolis a Gaeta dal 1390
Il fratellastro della vera regina. Ladislao rinchiude Giovanna II, Re di Neapolis a Gaeta dal 1390
Bascetta Arturo;Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Atti di notai beneventani. Mulino Palata, testamento di Ceppaloni, Granai su M.Fusco, Chiese degli Scolopi e abati nei rogiti di Leo, Giordano e altri
Atti di notai beneventani. Mulino Palata, testamento di Ceppaloni, Granai su M.Fusco, Chiese degli Scolopi e abati nei rogiti di Leo, Giordano e altri
Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
I piatti e le vie del vino. Da mercanti del Greco di Tufo e Consoli di Venezia a Napoli
I piatti e le vie del vino. Da mercanti del Greco di Tufo e Consoli di Venezia a Napoli
Bascetta Arturo;Cuttrera Sabato;Paolucci Fabio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Spose al veleno per re Ladislao: pupe e pozioni che uccisero il sovrano di Neapulia di Gaeta nel 1414
Spose al veleno per re Ladislao: pupe e pozioni che uccisero il sovrano di Neapulia di Gaeta nel 1414
Bascetta Arturo;Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Ludovico Reuccio fantasma. Il baliato di Luigi II D'Angiò Incoronato a III re di Napoli. 1386-1389
Ludovico Reuccio fantasma. Il baliato di Luigi II D'Angiò Incoronato a III re di Napoli. 1386-1389
Bascetta Arturo;Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il tesoro dei Del balzo: l'eredità di Casaluce a Raimondo degli Orsini nell'anno 1373
Il tesoro dei Del balzo: l'eredità di Casaluce a Raimondo degli Orsini nell'anno 1373
Bascetta Arturo;Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Atti di notai salernitani. Le vicarie di Montefusco e Sanseverino, Conza suffraganea, il Vallo dei Perrelli e la sposa a Paulillo Marchese d'Amalfi
Atti di notai salernitani. Le vicarie di Montefusco e Sanseverino, Conza suffraganea, il Vallo dei Perrelli e la sposa a Paulillo Marchese d'Amalfi
Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Un pugnale per Carlo III. L'assassinio del Re di Napoli nell'Ungheria del 1386
Un pugnale per Carlo III. L'assassinio del Re di Napoli nell'Ungheria del 1386
Bascetta Arturo;Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Lucrezia Borgia. La figliola del papa
Lucrezia Borgia. La figliola del papa
Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Isabella Villamarina. Donna Sabella sventurata. Principessa di Salerno
Isabella Villamarina. Donna Sabella sventurata. Principessa di Salerno
Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Atti di notai del Principato Ultra: Tufo, la Zita di «Grotta» e le «cerze» di S. Sofia, neve a Pietrastornina, nozze a S. Angelo e Chianche, il rettore papale di Torrioni, Buonalbergo e Apice
Atti di notai del Principato Ultra: Tufo, la Zita di «Grotta» e le «cerze» di S. Sofia, neve a Pietrastornina, nozze a S. Angelo e Chianche, il rettore papale di Torrioni, Buonalbergo e Apice
Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Chianche e lo stretto di Varva: Chianca, Chianchetella, San Pietro Indelicato, Ponte Paduli di Barba
Chianche e lo stretto di Varva: Chianca, Chianchetella, San Pietro Indelicato, Ponte Paduli di Barba
Bascetta Arturo;Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Atti di notai nepoletani. Il molino Monasterace, la cartiera Perrelli, le lenzuola in seta di Bari, zite di S. Giorgio, Ponte Calore e coloni Beneventani a Ischia
Atti di notai nepoletani. Il molino Monasterace, la cartiera Perrelli, le lenzuola in seta di Bari, zite di S. Giorgio, Ponte Calore e coloni Beneventani a Ischia
Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Marie de Valois: la madama di Firenze una nobile di Francia nel Trecento toscano
Marie de Valois: la madama di Firenze una nobile di Francia nel Trecento toscano
Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Camposano di Nola nel 1754. 12° Catasto Onciario della provincia di Principato Ultra, 59° dei Catasti del Regno di Napoli
Camposano di Nola nel 1754. 12° Catasto Onciario della provincia di Principato Ultra, 59° dei Catasti del Regno di Napoli
Bascetta Arturo;Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Margarita. Margherita d'Angiò di Durazzo
Margarita. Margherita d'Angiò di Durazzo
Bascetta Arturo;Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La rivolta dei Durazzo del 1355. Benevento, Gargano, Taranto fra Sanseverino, Del balzo e Orsini
La rivolta dei Durazzo del 1355. Benevento, Gargano, Taranto fra Sanseverino, Del balzo e Orsini
Bascetta Arturo;Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Tufo nel 1753. 27° Catasto Onciario della provincia di Principato Ultra, 64° Catasto Onciario del Regno di Napoli
Tufo nel 1753. 27° Catasto Onciario della provincia di Principato Ultra, 64° Catasto Onciario del Regno di Napoli
Bascetta Arturo;Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Le Vicarie Vaticane del 1379. Aversa, Nocera, Ariano, Lecce: le quattro parti del regno di Napoli senza più regina
Le Vicarie Vaticane del 1379. Aversa, Nocera, Ariano, Lecce: le quattro parti del regno di Napoli senza più regina
Bascetta Arturo;Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Attendolo di Cotignola: il capostipite di Milano. Giacomuzio Sforza nella Vita di Paolo Giovio
Attendolo di Cotignola: il capostipite di Milano. Giacomuzio Sforza nella Vita di Paolo Giovio
Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Eleonora d'Aragona e Costanza di Capua. Le due mogli napoletane di Ercole d'Este duca di Ferrara
Eleonora d'Aragona e Costanza di Capua. Le due mogli napoletane di Ercole d'Este duca di Ferrara
Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Charles de Valois: Carlo VIII re di Napoli
Charles de Valois: Carlo VIII re di Napoli
Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Casali della montagna di Montefusco nel Regno di Napoli. Cognomi e chiese del 1700
Casali della montagna di Montefusco nel Regno di Napoli. Cognomi e chiese del 1700
Bascetta Arturo;Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Itrani del Settecento. Persone mestieri chiese. Cognomi del Lazio antico
Itrani del Settecento. Persone mestieri chiese. Cognomi del Lazio antico
Del Bufalo Bruno;Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Carovigno nel 1741. Catasti onciari di terra d'Ontranto. Torre S. Sabina, S. Angelo, S. Caterina, S. Stefano, Chiesa Madre, S. Nicola
Carovigno nel 1741. Catasti onciari di terra d'Ontranto. Torre S. Sabina, S. Angelo, S. Caterina, S. Stefano, Chiesa Madre, S. Nicola
Bascetta Arturo;Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Scafati nel 1741. 10° Catasto onciario del Principato Citra
Scafati nel 1741. 10° Catasto onciario del Principato Citra
Bascetta Arturo;Cuttrera Sabato;Del Bufalo Bruno
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
L' invasione ungherese del 1348. Napoli, Benevento, Aversa, Foggia, Reggio
L' invasione ungherese del 1348. Napoli, Benevento, Aversa, Foggia, Reggio
Bascetta Arturo;Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
San Pietro di Scafati nel 1753. 42° volume Catasto onciario
San Pietro di Scafati nel 1753. 42° volume Catasto onciario
Bascetta Arturo;Del Bufalo Bruno;Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Isabella d'Inghilterra: Isabella l'imperatrice segregata a Foggia da Federico II di Svevia
Isabella d'Inghilterra: Isabella l'imperatrice segregata a Foggia da Federico II di Svevia
Bascetta Arturo;Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Iolanda di Andria: Yolanda de Brienne dei re di Gerusalemme
Iolanda di Andria: Yolanda de Brienne dei re di Gerusalemme
Bascetta Arturo;Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Maria d'Ungheria: Maria degli àrpàd-hàzi, la cumana di Budapest e Re Carlo II «lo Zoppo»
Maria d'Ungheria: Maria degli àrpàd-hàzi, la cumana di Budapest e Re Carlo II «lo Zoppo»
Bascetta Arturo;Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Costantia. Costanza dei Claromonte o Chiaromonte di Sicilia. La sposa di De Capua ripudiata da re Ladislao
Costantia. Costanza dei Claromonte o Chiaromonte di Sicilia. La sposa di De Capua ripudiata da re Ladislao
Bascetta Arturo;Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Elena d'Epiro di Sicilia. Elena Ducas degli Angelo-Comneno
Elena d'Epiro di Sicilia. Elena Ducas degli Angelo-Comneno
Bascetta Arturo;Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Marie De Châtillon. La vedova del Duca Luigi II d'Angiò che sfidò Re Carlo III Durazzo
Marie De Châtillon. La vedova del Duca Luigi II d'Angiò che sfidò Re Carlo III Durazzo
Bascetta Arturo;Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Béatrice de Provence
Béatrice de Provence
Bascetta Arturo;Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Bèatrix de Savoie. Beatrice di Savoia. La Regina del Regno di Sicilia. La marchesa di Saluzzo moglie di Re Manfredi di Svevia
Bèatrix de Savoie. Beatrice di Savoia. La Regina del Regno di Sicilia. La marchesa di Saluzzo moglie di Re Manfredi di Svevia
Bascetta Arturo;Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Constança de Sicìlia. Costanza di Svevia fu Beatrice di Savoia e Re Manfredi di Puglia
Constança de Sicìlia. Costanza di Svevia fu Beatrice di Savoia e Re Manfredi di Puglia
Bascetta Arturo;Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Maria di Bretagna, Marie de Blois
Maria di Bretagna, Marie de Blois
Bascetta Arturo;Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La vedova di Budapest. Beatrice d'Aragona di Napoli. La regina d'Ungheria esiliata a Ischia
La vedova di Budapest. Beatrice d'Aragona di Napoli. La regina d'Ungheria esiliata a Ischia
Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Delitto reale, assassinio in Ungheria: re Carlo III di Napoli
Delitto reale, assassinio in Ungheria: re Carlo III di Napoli
Buscetta Arturo;Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Amanti e bastardi di re Ferrante: il vedovo allegro
Amanti e bastardi di re Ferrante: il vedovo allegro
Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Anne de Bretagne: Anna di Bretagna. La regina che partorì il duca erede di Napoli
Anne de Bretagne: Anna di Bretagna. La regina che partorì il duca erede di Napoli
Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La Duchessa del sale. Eleonora D'Aragona e Ercole I d'Este
La Duchessa del sale. Eleonora D'Aragona e Ercole I d'Este
Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Una regina per Buda. La principessa di Napoli e il re d'Ungheria: Beatrice d'Aragona e Mattia Corvino
Una regina per Buda. La principessa di Napoli e il re d'Ungheria: Beatrice d'Aragona e Mattia Corvino
Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Pupe e pozioni per re Ladislao. Spose e veleni che uccisero il sovrano di Neapulia nel 1414
Pupe e pozioni per re Ladislao. Spose e veleni che uccisero il sovrano di Neapulia nel 1414
Bascetta Arturo;Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Margarita. Margherita d'Angiò di Durazzo
Margarita. Margherita d'Angiò di Durazzo
Bascetta Arturo;Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Sança. Sancia di Maiorca regina di Napoli
Sança. Sancia di Maiorca regina di Napoli
Bascetta Arturo;Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Sança. Sancia di Maiorca regina di Napoli
Sança. Sancia di Maiorca regina di Napoli
Bascetta Arturo;Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Sibilla, la sposa di re Tancredi di Lecce: Sibilla dei Medania di Acerra
Sibilla, la sposa di re Tancredi di Lecce: Sibilla dei Medania di Acerra
Bascetta Arturo;Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il principato regio di re Manfredi Lo Svevo: 1258. «Meglio morir da Hohenstaufen che diseredati da Carlo d'Angiò»
Il principato regio di re Manfredi Lo Svevo: 1258. «Meglio morir da Hohenstaufen che diseredati da Carlo d'Angiò»
Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Delitto a ponte Santa Trinità, l'amato assassinato: Pietro Bonaventura, rivale del granduca Francesco I de' Medici di Firenze
Delitto a ponte Santa Trinità, l'amato assassinato: Pietro Bonaventura, rivale del granduca Francesco I de' Medici di Firenze
Bascetta Arturo;Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il viceré di Ripacorsa: Juan de Aragon conte di Ribagorza (1507-1509). I viceré di Napoli
Il viceré di Ripacorsa: Juan de Aragon conte di Ribagorza (1507-1509). I viceré di Napoli
Bascetta Arturo;Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il viceré di Toledo: Fernando Álvarez de Toledo y Pimentel, viceré di Napoli
Il viceré di Toledo: Fernando Álvarez de Toledo y Pimentel, viceré di Napoli
Bascetta Arturo;Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Delitto a Spaccanapoli di Carlo Gesualdo: l'assassinio di Maria d'Avalos e Fabrizio Carafa
Delitto a Spaccanapoli di Carlo Gesualdo: l'assassinio di Maria d'Avalos e Fabrizio Carafa
Cuttrera Sabato;Bascetta Arturo
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Atti di notai nella valle del Sabato: La montagna di Prata Terra del Vaticano, Chianca e Montemiletto ex badia di Altrude? S.Eustachio di Montaperto e Castelmuzzo, Bagnara, Delicato, Cibari, Apice sotto i Tocco
Atti di notai nella valle del Sabato: La montagna di Prata Terra del Vaticano, Chianca e Montemiletto ex badia di Altrude? S.Eustachio di Montaperto e Castelmuzzo, Bagnara, Delicato, Cibari, Apice sotto i Tocco
Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Napoli vintage
Napoli vintage
Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Atti di notai del Partenio: notai inediti nell'Archivio di Stato di Avellino
Atti di notai del Partenio: notai inediti nell'Archivio di Stato di Avellino
Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Atti di notai irpini. Palazzo Paulillo, Pianoforte di Petruro, Leo, Zaza, Cavalieri di Malta a Toccanisi, Gualchiera e badia a Campanariello
Atti di notai irpini. Palazzo Paulillo, Pianoforte di Petruro, Leo, Zaza, Cavalieri di Malta a Toccanisi, Gualchiera e badia a Campanariello
Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Atti di notai pugliesi. Fra Otranto e Bari, Veneti in Capitanata, la Basilicata ai francesi, S. Vito e lo sbarco, Carovigno e Serranova nel 1700, i Dentice padroni di Ostuni e Trieste: documenti editi e inediti degli archivi di stato
Atti di notai pugliesi. Fra Otranto e Bari, Veneti in Capitanata, la Basilicata ai francesi, S. Vito e lo sbarco, Carovigno e Serranova nel 1700, i Dentice padroni di Ostuni e Trieste: documenti editi e inediti degli archivi di stato
Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Benevento aragonese
Benevento aragonese
Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Benevento aragonese. Il Ducato del Papa in Regno di Napoli fra 1458 e 1498
Benevento aragonese. Il Ducato del Papa in Regno di Napoli fra 1458 e 1498
Cuttrera Sabato;Bascetta Arturo
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Frattapiccola nel 1753. L'antico casale San Sebastiano di Frattaminore di Napoli
Frattapiccola nel 1753. L'antico casale San Sebastiano di Frattaminore di Napoli
Bascetta Arturo;Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Guizzi di Napoli nella signoria di Firenze: la festa di S. Giovanni, logge e potentati del 1326
Guizzi di Napoli nella signoria di Firenze: la festa di S. Giovanni, logge e potentati del 1326
Cuttrera Sabato;Bascetta Arturo
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Don Ferrante e la campagna D'Africa del 1535: Principe di Salerno e Conte di Sarno alla conquista di Tunisi sotto Carlo V
Don Ferrante e la campagna D'Africa del 1535: Principe di Salerno e Conte di Sarno alla conquista di Tunisi sotto Carlo V
Bascetta Arturo;Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Stralci di rogiti beneventani: fiere, rendite, sposalizi, testamenti e omicidi nel 1700, fra Sabato e Calore, da Montefusco a Pietradefusi
Stralci di rogiti beneventani: fiere, rendite, sposalizi, testamenti e omicidi nel 1700, fra Sabato e Calore, da Montefusco a Pietradefusi
Bascetta Arturo;Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Pro rogitum Beneventi. Duchi, marchesi e cardinali nei documenti degli archivi
Pro rogitum Beneventi. Duchi, marchesi e cardinali nei documenti degli archivi
Bascetta Arturo;Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Atti di notai sanniti. Palazzo d'Aquino sede del generale, Rione S.Eustachio a Benevento Vetere, il vaiolo di Telese, viri, siri, poeti e vicari
Atti di notai sanniti. Palazzo d'Aquino sede del generale, Rione S.Eustachio a Benevento Vetere, il vaiolo di Telese, viri, siri, poeti e vicari
Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
San Luigi D'Angiò. Ludovico Di Nocera principe e santo
San Luigi D'Angiò. Ludovico Di Nocera principe e santo
Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il principato dei «giudei» a Barola del Monte Sacro. La Trinità di Cava dell'Episcopio di San Marco d'Eca capitale mariana alla Ripalonga di Vieste
Il principato dei «giudei» a Barola del Monte Sacro. La Trinità di Cava dell'Episcopio di San Marco d'Eca capitale mariana alla Ripalonga di Vieste
Bascetta Arturo;Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
I diurnali di Messer Teo. Giornali napoletani del 1200
I diurnali di Messer Teo. Giornali napoletani del 1200
Spinelli Matteo;Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Elementi di dieta mediterranea, lavorazione del pesce essiccato e affumicato nella storia e nella tradizione meridionale
Elementi di dieta mediterranea, lavorazione del pesce essiccato e affumicato nella storia e nella tradizione meridionale
Scognamiglio Gennaro;Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La signoria di Forenza in principato di Nazareth. «Florencie» feudo dei pagano di Nucera nel regno dei templari di Gerusalemme
La signoria di Forenza in principato di Nazareth. «Florencie» feudo dei pagano di Nucera nel regno dei templari di Gerusalemme
Bascetta Arturo;Cuttrera Sabato;Russo Francesco
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Atti di notai avellinesi. La peste al Casino del Principe, l'AGP, Pacello fontaniere dei Re, l'oro delle spose, liti nei paesi del vino fra Zaza e i Perrelli
Atti di notai avellinesi. La peste al Casino del Principe, l'AGP, Pacello fontaniere dei Re, l'oro delle spose, liti nei paesi del vino fra Zaza e i Perrelli
Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Moda, miseria e tasse nel settecento napoletano 1734-1759
Moda, miseria e tasse nel settecento napoletano 1734-1759
Bascetta Arturo;Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Al tempo dei Caracciolo 1709-1734
Al tempo dei Caracciolo 1709-1734
Bascetta Arturo;Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Beato Andrea di Patrasso. Ducato Hea di Palinuro: 1088-1102. Il porto di Salernitana nella Calabria di Malfa
Beato Andrea di Patrasso. Ducato Hea di Palinuro: 1088-1102. Il porto di Salernitana nella Calabria di Malfa
Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
L' antica Esperia, universo di Enea «l'Atum» Italia dal 950 a.C. al 100 d.C.
L' antica Esperia, universo di Enea «l'Atum» Italia dal 950 a.C. al 100 d.C.
Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
L' ultimo viaggio di san Francesco dal re di Francia 1507: Paola Napoli tours
L' ultimo viaggio di san Francesco dal re di Francia 1507: Paola Napoli tours
Bascetta Arturo;Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Stregonerie beneventane: 1648-1665
Stregonerie beneventane: 1648-1665
Bascetta Arturo;Cuttrera Sabato;Paolucci Fabio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Carlo III dentro Napoli nel 1381. Il terzo re di Sicilia del Monte Sant'Angelo
Carlo III dentro Napoli nel 1381. Il terzo re di Sicilia del Monte Sant'Angelo
Bascetta Arturo;Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Del Balzo «re di Teate» nel 1374. Così nacque lo scisma del Papa di Napoli
Del Balzo «re di Teate» nel 1374. Così nacque lo scisma del Papa di Napoli
Bascetta Arturo;Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Caserta vicaria del Regno d'Italia del 1094. Si chiamò «Ad Novas» la capitale normanna del Gran Ducato di Sicilia
Caserta vicaria del Regno d'Italia del 1094. Si chiamò «Ad Novas» la capitale normanna del Gran Ducato di Sicilia
Bascetta Arturo;Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Regina Heapula, Canosa di Eca presa dai Guelfi nel 1093. Ducato di Barletta, Principato di San Leucio
Regina Heapula, Canosa di Eca presa dai Guelfi nel 1093. Ducato di Barletta, Principato di San Leucio
Bascetta Arturo;Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Montaperto nel 1753 (oggi Comune di Montemiletto). 9 paese della provincia di Principato Ultra, oggi irpinia. 16 Comune della collana catasti onciari del Regno di Napoli
Montaperto nel 1753 (oggi Comune di Montemiletto). 9 paese della provincia di Principato Ultra, oggi irpinia. 16 Comune della collana catasti onciari del Regno di Napoli
Bascetta Arturo;Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Faibano di Nola nel 1754. 2 parte di Camposano (Na) 12 Collana Terra di Lavoro. 60° Catasto Onciario del Regno di Napoli
Faibano di Nola nel 1754. 2 parte di Camposano (Na) 12 Collana Terra di Lavoro. 60° Catasto Onciario del Regno di Napoli
Bascetta Arturo;Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Jeanne D'Anjou. Giovanna I D'Angiò regina di Napoli
Jeanne D'Anjou. Giovanna I D'Angiò regina di Napoli
Bascetta Arturo;Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Calvi nel 1753. 22° Catasto Onciario del Principato Ultra Benevento
Calvi nel 1753. 22° Catasto Onciario del Principato Ultra Benevento
Cuttrera Sabato;Bascetta Arturo
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Jeanne D'Anjou. Giovanna I D'Angiò regina di Napoli
Jeanne D'Anjou. Giovanna I D'Angiò regina di Napoli
Bascetta Arturo;Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La duchesca e il testamento di Alfonso II
La duchesca e il testamento di Alfonso II
Bascetta Arturo;Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Juannella la nova
Juannella la nova
Bascetta Arturo;Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La conquista di Carlo VIII del 1495. L'Aquila, Napoli, Capua, Ischia, Salerno
La conquista di Carlo VIII del 1495. L'Aquila, Napoli, Capua, Ischia, Salerno
Bascetta Arturo;Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Juana La Vecchia. Giovanna D'Aragona regina di Napoli. Voglia di Rinascimento
Juana La Vecchia. Giovanna D'Aragona regina di Napoli. Voglia di Rinascimento
Bascetta Arturo;Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La congiura dei baroni del 1485. Salerno, Lecce, Ariano, Matera
La congiura dei baroni del 1485. Salerno, Lecce, Ariano, Matera
Bascetta Arturo;Cuttrera Sabato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscrivi
Scopri la Ubik Card
Entra nel club per dar vita alla tue idee, avrai accesso a tanti vantaggi, promozioni ed eventi dedicati
Scopri di più
Scarica l'app
IO Lettore, l'app che ti porta in libreria, entra nella community e condividi le tue letture.