Scegli libreria
Fumetti
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridere
Ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Quando muori resta a me
Quando muori resta a me
Zerocalcare
4.9
(8)
8 recensioni
Aggiungi al carrello
Che spasso!
Che spasso!
Pera Toons
4
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Il club del fumetto
Il club del fumetto
Telgemeier Raina;McCloud Scott
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per bambini
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Hemming Alice
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il piccolo libro dell'amicizia
Il piccolo libro dell'amicizia
Stilton Geronimo
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Cronache dell'Ade
Cronache dell'Ade
Corrente Mattia
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il ladro di neve. Ediz. a colori
Il ladro di neve. Ediz. a colori
Hemming Alice
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per ragazzi
Classifica libri più venduti
Diario di una schiappa. Vuoto cosmico
Diario di una schiappa. Vuoto cosmico
Kinney Jeff
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Un cuore per Natale. Un romanzo in 24 capitoli come un calendario dell'Avvento
Un cuore per Natale. Un romanzo in 24 capitoli come un calendario dell'Avvento
Jomain Sophie
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Le ragazze non hanno paura. Nuova ediz.
Le ragazze non hanno paura. Nuova ediz.
Ferrari Alessandro Q.
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Fabbricante di lacrime
Fabbricante di lacrime
Doom Erin
2.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Il mio gatto ha visto l'assassino. Ossigeno
Il mio gatto ha visto l'assassino. Ossigeno
Morosinotto Davide
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Manga
Classifica libri più venduti
One piece. New edition
One piece. New edition
Oda Eiichiro
4
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Dandadan. Ediz. deep space variant
Dandadan. Ediz. deep space variant
Tatsu Yukinobu
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Minecraft. Viaggio ai confini del mondo
Minecraft. Viaggio ai confini del mondo
Kazuyoshi Seto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dragon Ball Super
Dragon Ball Super
Toriyama Akira
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dragon Ball. Ultimate edition
Dragon Ball. Ultimate edition
Toriyama Akira
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Narrativa
Classifica libri più venduti
La catastrofica visita allo zoo
La catastrofica visita allo zoo
Dicker Joël
3.4
(6)
6 recensioni
Aggiungi al carrello
Il tallone da killer
Il tallone da killer
Robecchi Alessandro
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
L' amante perduta di Shakespeare
L' amante perduta di Shakespeare
Kingsley Felicia
4
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
de Giovanni Maurizio
4.5
(3)
3 recensioni
Aggiungi al carrello
Una poco di buono. Sei indagini di Petra Delicado
Una poco di buono. Sei indagini di Petra Delicado
Giménez-Bartlett Alicia
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello

De Simone Antonio

 
Avvisami sulle nuove uscite

Libri

Gli infortuni sul lavoro e in itinere. L'occasione di lavoro negli orientamenti giurisprudenziali
Gli infortuni sul lavoro e in itinere. L'occasione di lavoro negli orientamenti giurisprudenziali
De Simone Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Essere e politica. Dialettica dell’umano
Essere e politica. Dialettica dell’umano
De Simone Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Sul far del crepuscolo. Il destino della filosofia dalla tragedia alla dialettica
Sul far del crepuscolo. Il destino della filosofia dalla tragedia alla dialettica
De Simone Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
L' arte del conflitto. Politica e potere da Machiavelli a Canetti
L' arte del conflitto. Politica e potere da Machiavelli a Canetti
De Simone Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Alchimia del segno. Rousseau e le metamorfosi del soggetto moderno
Alchimia del segno. Rousseau e le metamorfosi del soggetto moderno
De Simone Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Metropoli e fotografia. Da Simmel a Benjamin e oltre. Costellazioni filosofiche
Metropoli e fotografia. Da Simmel a Benjamin e oltre. Costellazioni filosofiche
De Simone Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Post res perditas. Discorsi su Machiavelli. Lezioni Urbinati. Le diffrazioni del classico nel contemporaneo
Post res perditas. Discorsi su Machiavelli. Lezioni Urbinati. Le diffrazioni del classico nel contemporaneo
De Simone Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Machiavelli. Il conflitto e il potere. La persistenza del classico
Machiavelli. Il conflitto e il potere. La persistenza del classico
De Simone Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Romanzo occidentale. Volponi e noi. Stenogrammi di filosofia, letteratura e politica
Romanzo occidentale. Volponi e noi. Stenogrammi di filosofia, letteratura e politica
De Simone Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Lukács e Simmel. Il disincanto della modernità e le antinomie della ragione dialettica
Lukács e Simmel. Il disincanto della modernità e le antinomie della ragione dialettica
De Simone Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Leggere Canetti. «Massa e potere» cinquant'anni dopo
Leggere Canetti. «Massa e potere» cinquant'anni dopo
Alfieri Luigi;De Simone Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Bildung, Europa e Occidente. Cultura, filosofia e politica tra Hegel e Habermas. Lezioni Urbinati
Bildung, Europa e Occidente. Cultura, filosofia e politica tra Hegel e Habermas. Lezioni Urbinati
De Simone Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Jacques Derrida. L’impossibile, la politicità dell’umano e il bestiario filosofico
Jacques Derrida. L’impossibile, la politicità dell’umano e il bestiario filosofico
De Simone Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Intervista a Machiavelli. Tra cultura, filosofia e politica
Intervista a Machiavelli. Tra cultura, filosofia e politica
De Simone Antonio;D'Alessandro Davide
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
L' ultimo classico. Max Weber. Filosofo, politico, sociologo
L' ultimo classico. Max Weber. Filosofo, politico, sociologo
De Simone Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Amor vitae. Stili e forme dell'arte nell'estetica di Georg Simmel
Amor vitae. Stili e forme dell'arte nell'estetica di Georg Simmel
De Simone Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il destino del presente. Storia, tempo e vita. Simmel e noi
Il destino del presente. Storia, tempo e vita. Simmel e noi
De Simone Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Lo spirito del mondo. L'inquietudine del divenire. Discorsi su Hegel
Lo spirito del mondo. L'inquietudine del divenire. Discorsi su Hegel
De Simone Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Tra Gadamer e Kant. Verità ermeneutica e cultura estetica
Tra Gadamer e Kant. Verità ermeneutica e cultura estetica
De Simone Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Oltre Hermes. Il comprendere dell'umano, Una storia filosofica da Dilthey a Gadamer
Oltre Hermes. Il comprendere dell'umano, Una storia filosofica da Dilthey a Gadamer
De Simone Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Destino moderno. Jürgen Habermas. Il pensiero e la critica. La metamorfosi della filosofia occidentale
Destino moderno. Jürgen Habermas. Il pensiero e la critica. La metamorfosi della filosofia occidentale
De Simone Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Dismisure. Abensour, Machiavelli e la contemporaneità
Dismisure. Abensour, Machiavelli e la contemporaneità
De Simone Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La via dell'anima. Simmel e la filosofia della cultura
La via dell'anima. Simmel e la filosofia della cultura
De Simone Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il primo Habermas. Ritratti di pensiero. La teoria critica, i classici e la contemporaneità
Il primo Habermas. Ritratti di pensiero. La teoria critica, i classici e la contemporaneità
De Simone Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
L' io reciproco. Lo sguardo di Simmel
L' io reciproco. Lo sguardo di Simmel
De Simone Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il ponte sul grande abisso. Simmel e il divenire dell'essere
Il ponte sul grande abisso. Simmel e il divenire dell'essere
De Simone Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Machiavelli. Il conflitto e il potere. La persistenza del classico
Machiavelli. Il conflitto e il potere. La persistenza del classico
De Simone Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Dell'umano evento. Trittico filosofico e politico
Dell'umano evento. Trittico filosofico e politico
De Simone Antonio;D'Alessandro Davide;Roni Riccardo
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il soggetto e la sovranità. La contingenza del vivente tra Vico e Agamben
Il soggetto e la sovranità. La contingenza del vivente tra Vico e Agamben
De Simone Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Conflitti indivisibili. Come orientarsi nel «pensier del presente». Tra Canetti e Sloterdijk
Conflitti indivisibili. Come orientarsi nel «pensier del presente». Tra Canetti e Sloterdijk
De Simone Antonio;D'Alessandro Davide
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Conflitto e socialità. La contingenza dell'antagonismo
Conflitto e socialità. La contingenza dell'antagonismo
De Simone Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Passaggio per Francoforte. Attraverso Habermas
Passaggio per Francoforte. Attraverso Habermas
De Simone Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Dislocazione del politico. Tra resposabilità e democrazia
Dislocazione del politico. Tra resposabilità e democrazia
De Simone Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
L' inquieto vincolo dell'umano. Simmel e oltre
L' inquieto vincolo dell'umano. Simmel e oltre
De Simone Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Per Habermas
Per Habermas
De Simone Antonio;Alfieri Luigi
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Paradigmi e fatti normativi. Tra etica, diritto e politica
Paradigmi e fatti normativi. Tra etica, diritto e politica
De Simone Antonio;Losurdo Domenico;Gatti Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Intersoggetività e norma. La società postdeontica e i suoi critici
Intersoggetività e norma. La società postdeontica e i suoi critici
De Simone Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
L' ineffabile chiasmo. Configurazioni di reciprocità attraverso Simmel
L' ineffabile chiasmo. Configurazioni di reciprocità attraverso Simmel
De Simone Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Diritto, giustizia e logiche del dominio
Diritto, giustizia e logiche del dominio
De Simone Antonio;Accarino Bruno;Alfieri Luigi
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Oltre il disincanto. Etica, diritto e comunicazione tra Simmel, Weber e Habermas
Oltre il disincanto. Etica, diritto e comunicazione tra Simmel, Weber e Habermas
De Simone Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Tra Dilthey e Habermas. Esercizi di pensiero su filosofia e scienze umane
Tra Dilthey e Habermas. Esercizi di pensiero su filosofia e scienze umane
De Simone Antonio;Di Clemente Fabio;D'Andrea Fabio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
L' io ulteriore. Identità, alterità e dialettica del riconoscimento
L' io ulteriore. Identità, alterità e dialettica del riconoscimento
D'Andrea Fabio;De Simone Antonio;Pirni Alberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Oltre l'immagine. Transiti contemporanei tra arti e filosofie
Oltre l'immagine. Transiti contemporanei tra arti e filosofie
De Simone Antonio;D'Andrea Fabio;Portioli Claudia
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Georg Simmel. I problemi dell'individualità moderna
Georg Simmel. I problemi dell'individualità moderna
De Simone Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Filosofia dell'arte. Lettura di Simmel
Filosofia dell'arte. Lettura di Simmel
De Simone Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Senso e razionalità. Max Weber e il nostro tempo
Senso e razionalità. Max Weber e il nostro tempo
De Simone Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Habermas. La metamorfosi della razionalità e il paradosso della razionalizzazione
Habermas. La metamorfosi della razionalità e il paradosso della razionalizzazione
De Simone Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Dalla metafora alla storia. Modelli ermeneutici, filosofia e scienze umane: saggi su Ricoeur, Gadamer e Habermas
Dalla metafora alla storia. Modelli ermeneutici, filosofia e scienze umane: saggi su Ricoeur, Gadamer e Habermas
De Simone Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Tradizione e modernità. Ermeneutica, filosofia pratica e teoria politica nel primo Habermas
Tradizione e modernità. Ermeneutica, filosofia pratica e teoria politica nel primo Habermas
De Simone Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Habermas. La metamorfosi della razionalità e il paradosso della razionalizzazione
Habermas. La metamorfosi della razionalità e il paradosso della razionalizzazione
De Simone Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
L' eccedenza del concreto. Il pensiero possibile. Ritratti di filosofia critica
L' eccedenza del concreto. Il pensiero possibile. Ritratti di filosofia critica
De Simone Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Soggetti di diritto. Il discorso filosofico-giuridico di Jurgen Habermas
Soggetti di diritto. Il discorso filosofico-giuridico di Jurgen Habermas
De Simone Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscrivi
Scopri la Ubik Card
Entra nel club per dar vita alla tue idee, avrai accesso a tanti vantaggi, promozioni ed eventi dedicati
Scopri di più
Scarica l'app
IO Lettore, l'app che ti porta in libreria, entra nella community e condividi le tue letture.