Scegli libreria
Fumetti
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridere
Ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Quando muori resta a me
Quando muori resta a me
Zerocalcare
4.9
(8)
8 recensioni
Aggiungi al carrello
Che spasso!
Che spasso!
Pera Toons
4
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Il club del fumetto
Il club del fumetto
Telgemeier Raina;McCloud Scott
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per bambini
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Hemming Alice
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il piccolo libro dell'amicizia
Il piccolo libro dell'amicizia
Stilton Geronimo
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Cronache dell'Ade
Cronache dell'Ade
Corrente Mattia
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il ladro di neve. Ediz. a colori
Il ladro di neve. Ediz. a colori
Hemming Alice
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per ragazzi
Classifica libri più venduti
Diario di una schiappa. Vuoto cosmico
Diario di una schiappa. Vuoto cosmico
Kinney Jeff
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
L' alba sulla mietitura. Hunger games
L' alba sulla mietitura. Hunger games
Collins Suzanne
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Un cuore per Natale. Un romanzo in 24 capitoli come un calendario dell'Avvento
Un cuore per Natale. Un romanzo in 24 capitoli come un calendario dell'Avvento
Jomain Sophie
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Le ragazze non hanno paura. Nuova ediz.
Le ragazze non hanno paura. Nuova ediz.
Ferrari Alessandro Q.
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Fabbricante di lacrime
Fabbricante di lacrime
Doom Erin
2.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Manga
Classifica libri più venduti
One piece. New edition
One piece. New edition
Oda Eiichiro
4
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Dandadan. Ediz. deep space variant
Dandadan. Ediz. deep space variant
Tatsu Yukinobu
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Minecraft. Viaggio ai confini del mondo
Minecraft. Viaggio ai confini del mondo
Kazuyoshi Seto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dragon Ball Super
Dragon Ball Super
Toriyama Akira
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dragon Ball. Ultimate edition
Dragon Ball. Ultimate edition
Toriyama Akira
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Narrativa
Classifica libri più venduti
La catastrofica visita allo zoo
La catastrofica visita allo zoo
Dicker Joël
3.4
(6)
6 recensioni
Aggiungi al carrello
Il tallone da killer
Il tallone da killer
Robecchi Alessandro
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
L' amante perduta di Shakespeare
L' amante perduta di Shakespeare
Kingsley Felicia
4
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
de Giovanni Maurizio
4.5
(3)
3 recensioni
Aggiungi al carrello
Una poco di buono. Sei indagini di Petra Delicado
Una poco di buono. Sei indagini di Petra Delicado
Giménez-Bartlett Alicia
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Mussolini Benito

Mussolini Benito

 
Benito Amilcare Andrea Mussolini (Dovia di Predappio, 29 luglio 1883 – Giulino di Mezzegra, 28 aprile 1945) è stato un politico e giornalista italiano. Fondatore del fascismo, fu presidente del Consiglio del Regno d'Italia dal 31 ottobre 1922 al 25 luglio 1943. Nel gennaio 1925 assunse poteri dittatoriali, instaurando un regime totalitario, e dal dicembre dello stesso anno acquisì il titolo di capo del governo primo ministro segretario di Stato. Dopo la guerra d'Etiopia, aggiunse al titolo di duce quello di "Fondatore dell'Impero" e divenne Primo Maresciallo dell'Impero il 30 marzo 1938. Fu capo della Repubblica Sociale Italiana dal settembre 1943 al 25 aprile 1945. Esponente di spicco del Partito Socialista Italiano, fu nominato direttore del quotidiano di partito Avanti! nel 1912. Convinto anti-interventista negli anni della guerra italo-turca e in quelli precedenti la prima guerra mondiale, nell'ottobre del 1914 cambiò radicalmente opinione, dichiarandosi a favore dell'intervento in guerra. Trovatosi in netto contrasto con la linea del partito, si dimise dalla direzione dell'Avanti! e fondò Il Popolo d'Italia, schierato su posizioni interventiste, venendo quindi espulso dal partito socialista. Nell'immediato dopoguerra, cavalcando lo scontento per la "vittoria mutilata", fondò i Fasci italiani di combattimento (1919), poi divenuti Partito Nazionale Fascista nel 1921, e si presentò al Paese con un programma politico nazionalista e radicale. Nel contesto di forte instabilità politica e sociale successivo alla Grande Guerra, puntò alla presa del potere. Forzando la mano alle istituzioni, con l'aiuto di atti di squadrismo e d'intimidazione politica che culminarono il 28 ottobre 1922 con la marcia su Roma, Mussolini ottenne l'incarico di costituire il Governo (30 ottobre). Dopo il contestato successo alle elezioni politiche del 1924, instaurò nel gennaio 1925 la dittatura, risolvendo con forza la delicata situazione venutasi a creare dopo l'assassinio di Giacomo Matteotti. Negli anni successivi consolidò il regime, affermando la supremazia del potere esecutivo, trasformando il sistema amministrativo e inquadrando le masse nelle organizzazioni di partito. L'11 febbraio 1929 stipulò i Patti Lateranensi con la Santa Sede. Per quanto concerne la politica coloniale, Mussolini portò a termine la riconquista della Libia (1922-1932) e intraprese poi la conquista dell'Etiopia (1935-1936), violando il diritto internazionale e causando sanzioni economiche da parte della Società delle Nazioni. In politica estera sostenne e finanziò i movimenti fascisti, arrivando ad appoggiare militarmente i franchisti nella guerra civile spagnola (1936-1939). Si avvicinò alla Germania nazionalsocialista di Adolf Hitler, con il quale stabilì l'Asse Roma-Berlino del 1936 e firmò il Patto d'Acciaio del 1939. È in questo periodo che furono approvate in Italia le leggi razziali. Nel 1940, ritenendo ormai prossima la vittoria della Germania, decise per l'ingresso dell'Italia nella seconda guerra mondiale. In seguito alle sconfitte subite dalle forze armate italiane e allo sbarco in Sicilia, Mussolini fu messo in minoranza durante il Gran Consiglio del Fascismo (ordine del giorno Grandi del 24 luglio 1943), arrestato per ordine del Re (25 luglio) e, successivamente, tradotto a Campo Imperatore. Liberato dai tedeschi e ormai in balia delle decisioni di Hitler, instaurò nell'Italia settentrionale la Repubblica Sociale Italiana. Nell'aprile del 1945, approssimandosi la vittoria alleata, dopo aver invano cercato di trattare la resa abbandonò Milano tentando la fuga verso la Svizzera, venendo però catturato dai partigiani a Dongo, sul lago di Como, il 27 aprile. Fu fucilato il giorno seguente insieme all'amante Claretta Petacci.
Avvisami sulle nuove uscite

Libri

Lo Stato fascista
Lo Stato fascista
Mussolini Benito
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
L' amante del cardinale. Claudia Particella
L' amante del cardinale. Claudia Particella
Mussolini Benito
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Dio non esiste. Le radici atee e materialiste del fascismo
Dio non esiste. Le radici atee e materialiste del fascismo
Mussolini Benito
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Tre discorsi politici. Frammenti di etica della responsabilità
Tre discorsi politici. Frammenti di etica della responsabilità
Robespierre Maximilien de;Mussolini Benito;Craxi Bettino
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
1922. La mia marcia. Scritti e discorsi della Rivoluzione fascista
1922. La mia marcia. Scritti e discorsi della Rivoluzione fascista
Mussolini Benito
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La mia guerra. Diario dal fronte
La mia guerra. Diario dal fronte
Mussolini Benito
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Corrispondenza repubblicana
Corrispondenza repubblicana
Mussolini Benito
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Ieri, oggi, domani
Ieri, oggi, domani
Mussolini Benito
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il mio testamento politico
Il mio testamento politico
Mussolini Benito
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Risorgere e combattere. I discorsi della Repubblica Sociale e il testamento politico
Risorgere e combattere. I discorsi della Repubblica Sociale e il testamento politico
Mussolini Benito
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La marcia su Roma
La marcia su Roma
Mussolini Benito
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Giornale di guerra 1915-1917
Giornale di guerra 1915-1917
Mussolini Benito
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La mia vita. Il mio diario di guerra
La mia vita. Il mio diario di guerra
Mussolini Benito
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Storia di un anno (Ottobre 1942 - Settembre 1943). Il tempo del bastone e della carota
Storia di un anno (Ottobre 1942 - Settembre 1943). Il tempo del bastone e della carota
Mussolini Benito
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Lo Stato fascista
Lo Stato fascista
Mussolini Benito
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Cos'è il fascismo
Cos'è il fascismo
Mussolini Benito
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il capo del governo. Incitamenti
Il capo del governo. Incitamenti
Mussolini Benito
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Audacia! Scritti e discorsi di Benito Mussolini per i giovani degli istituti militari
Audacia! Scritti e discorsi di Benito Mussolini per i giovani degli istituti militari
Mussolini Benito
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La filosofia della forza. Postille alla conferenza dell'on. Treves
La filosofia della forza. Postille alla conferenza dell'on. Treves
Mussolini Benito
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La dottrina del fascismo. E i documenti ufficiali dal 1919 al 1945
La dottrina del fascismo. E i documenti ufficiali dal 1919 al 1945
Mussolini Benito;Gentile Giovanni
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Alle origini dell'Italia politica del Novecento
Alle origini dell'Italia politica del Novecento
Mussolini Benito;Tasca Angelo;Gramsci Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Parlo con Bruno
Parlo con Bruno
Mussolini Benito
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Giornale di guerra. 1915-1917
Giornale di guerra. 1915-1917
Mussolini Benito
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Giornale di guerra. 1915-1917
Giornale di guerra. 1915-1917
Mussolini Benito
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La mia vita. Con il diario di guerra
La mia vita. Con il diario di guerra
Mussolini Benito
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il mio diario di guerra
Il mio diario di guerra
Mussolini Benito
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La mia vita
La mia vita
Mussolini Benito
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Scritti e discorsi. 1904-1945
Scritti e discorsi. 1904-1945
Mussolini Benito
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Me ne frego
Me ne frego
Mussolini Benito
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Come nacque il fascismo
Come nacque il fascismo
Mussolini Benito
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
I discorsi della rivoluzione
I discorsi della rivoluzione
Mussolini Benito
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Me ne frego
Me ne frego
Mussolini Benito
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Diario di guerra 1915-1917
Diario di guerra 1915-1917
Mussolini Benito
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
L' amante del cardinale. Claudia Particella
L' amante del cardinale. Claudia Particella
Mussolini Benito
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Scritti trentini
Scritti trentini
Mussolini Benito
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il Trentino visto da un socialista
Il Trentino visto da un socialista
Mussolini Benito
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
I discorsi della rivoluzione
I discorsi della rivoluzione
Mussolini Benito
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Giovanni Huss il veridico
Giovanni Huss il veridico
Mussolini Benito
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Mussolini intimo da Marx a Nietzsche
Mussolini intimo da Marx a Nietzsche
Mussolini Benito
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscrivi
Scopri la Ubik Card
Entra nel club per dar vita alla tue idee, avrai accesso a tanti vantaggi, promozioni ed eventi dedicati
Scopri di più
Scarica l'app
IO Lettore, l'app che ti porta in libreria, entra nella community e condividi le tue letture.