Disponibilità
Disponibilità immediata
Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.
Disponibile in 3/4 giorni
L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Disponibile in 5 giorni
L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Disponibile in 7 giorni
L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!
Difficile reperibilità
L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Attualmente non disponibile
L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Non ordinabile
L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.
In arrivo
L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.
Nuova versione disponibile
L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.
Ottimo romanzo storico, come tutti quelli di Manfredi. Ottima scelta di concentrarsi sull ultima settimana di vita di Cesare, mettendo in primo piano il personaggio principale.... Il fato. Narrazione nella narrazione oltre ai fatti noti del omicidio di Cesare, il tentativo dell uomo di sconfiggere il destino.....
È il primo libro che leggo di Manfredi e mi è piaciuto. La ricostruzione di quel particolare periodo storico mi pare impeccabile.
La morte di Cesare alle Idi di Marzo del 44 a.C. è una parte della storia romana fra le più note ed il romanzo ripercorre gli ultimi otto giorni della vita del "dictator perpetuus" con una prosa elegante. Tuttavia, nelle sue pagine non si ritrova il Manfredi di "Lo Scudo di Talos" o di "Alexandros" e non convince appieno. Nella prima parte, la narrazione è estremamente lenta, tanto da rendere il libro noioso; si avvicendano molti personaggi (alcuni noti, altri meno, altri ancora di fantasia) e la tecnica narrativa, con salti improvvisi da un personaggio all'altro e da un luogo ad un altro, rende un po' difficile seguire il corso degli eventi. La seconda parte, più avvincente e che ha inizio con l'ideazione vera e propria della congiura cesaricida, fa rimanere il lettore incollato alle pagine fino alla fine. Sicuramente non è tra i capolavori di Manfredi, ma è comunque una lettura piuttosto piacevole per gli appassionati del genere storico.