Disponibilità
Disponibilità immediata
Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.
Disponibile in 3/4 giorni
L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Disponibile in 5 giorni
L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Disponibile in 7 giorni
L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!
Difficile reperibilità
L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Attualmente non disponibile
L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Non ordinabile
L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.
In arrivo
L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.
Nuova versione disponibile
L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.
Eh!!! Una storia che tiene vivo l'interesse del lettore fino all'ultima pagina, con gli ultimi capitoli che sanno quasi di poesia. Sentimenti e legami messi in discussione, intime scoperte e, forse, "rinascite". Bel libro!!!
Che storia! Lascia un amaro in bocca ma è immensa e divinamente ben scritta…
L'equazione del cuore Maurizio De Giovanni L'equazione di Dirac , la matematica , i numeri e la fisica quantistica per spiegare come funziona il nostro cuore , per spiegare i legami e le relazioni. È la storia di un professore di matematica così legato alla razionalità dei numeri e di quello che insegna da basarci la maggior parte della sua esistenza. Quasi come se la vita fosse uno schema freddo e arido . Una mattina però il telefono squilla e tutto cambia. Sua figlia e suo genero sono morti in un incidente e Checco il suo nipotino è in fin di vita. Così il Professore deve fare i conti con i sentimenti , deve mettere insieme i tasselli con un meticoloso schema matematico per scoprire la verità e per scoprire che l'equazione è in grado di spiegare quella che è la vita , è in grado di spiegare il battito del cuore e i legami tra gli essere umani. È una storia di rapporto padre figlia , di rapporto nonno bambino, una storia che narra gli errori di un carattere chiuso e schematico ma è anche una storia che ci insegna che non è mai troppo tardi per imparare a riconoscere qualla che è l'essenza della vita , che ci insegna che forse qualcosa ancora si può salvare. Signor Pedrini Francesco di anni 9 , detto Checco riuscirai a nuotare per risalire ed abboccare all'amo? E alla fine la scelta di come resteranno uniti i due sistemi spetta ad ognuno di noi.