Disponibilità
Disponibilità immediata
Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.
Disponibile in 3/4 giorni
L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Disponibile in 5 giorni
L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Disponibile in 7 giorni
L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!
Difficile reperibilità
L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Attualmente non disponibile
L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Non ordinabile
L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.
In arrivo
L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.
Nuova versione disponibile
L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.
fa male.....malissimo, ma purtroppo l'uomo può fare anche questo
"Disse allora il Signore: «Il grido contro Sodoma e Gomorra è troppo grande e il loro peccato è molto grave. Voglio scendere a vedere se proprio hanno fatto tutto il male di cui è giunto il grido fino a me; lo voglio sapere!" In questo "non-romanzo" (è decisamente un reportage narrativo) Nicola Lagioia fa proprio questo: "scende a vedere". Per prima cosa vede Roma, la città dove vive per scelta, e la guarda: topi, gabbiani rapaci, buche, africani e bengalesi, vomito e immondizia sono ben esposti nel primo strato e appena sotto, solo coperti da un velo, si scorgono "disgusto e desiderio osceno, disordine e denigrazione, e una drammatica incapacità di vedere qualcosa oltre sè stessi". Una città bella, bellissima, ma senza speranza, tanto che i romani la "lanciavano giù dai ponti, la bruciavano, la vandalizzano in tutti i modi immaginabili ecco, la distruggevano con una furia cieca, primordiale". Un contenitore speculare al suo contenuto: Roma è degradata come lo sono i suoi abitanti. Poi capisco che tutta quest'abiezione è la rappresentazione visibile di come si sente Nicola Lagioia (che è un coprotagonista) quando guarda Roma e quando guarda Manuel Foffo e Marco Prato, e quando guarda dentro sé stesso e si vede sull'orlo dell'abisso. Questa è la cosa che, più di tutto, mi è piaciuta: la prospettiva di quello sguardo e quella domanda, nel cuore del libro: -Mi spieghi cosa cavolo ci trovi di tanto interessante in questo caso? E la spiegazione è il senso di tutto il libro. P.S. Mi aspettavo un libro molto violento, non lo è nel modo in cui credevo. È un testo pieno di pietas e di stimoli a guardare dentro tutti, anche chi ha dentro di sé una conclamata colpa, a partire dal mistero che ciascuno si porta dentro. libr-ida-leggere 📚
Scrittura fluida che ti tiene incollata fino all’ultima parola. Bellissimo e tosto
Scritto benissimo (da un giornalista). Analisi spietata e lucida di una vicenda di cronaca che in qualche modo ha qualcosa di affascinante.
Un libro che ti tiene incollato alla lettura, non per lo stile, ma per l argomento stesso. Un tuffo nel pozzo nero dell animo umano. Una storia che non puoi, che non vuoi credere essere vera, che proprio per il suo essere reale ti mette i brividi. Uno spaccato del deragliamento dei valori della nostra società, dove anche la vita stessa non ha alcun significato. Un orrore senza fine