Disponibilità
Disponibilità immediata
Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.
Disponibile in 3/4 giorni
L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Disponibile in 5 giorni
L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Disponibile in 7 giorni
L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!
Difficile reperibilità
L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Attualmente non disponibile
L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Non ordinabile
L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.
In arrivo
L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.
Nuova versione disponibile
L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.
Un romanzo documentaristico con al centro i temi della Décandance francese. Ciò che la società borghese di fin de siècle, specie nella Londra dove i tre protagonisti giungono per un viaggio di piacere, giudica osceno, immorale, contrario all’eteronormatività di epoca vittoriana. Una delle originalità consiste nelle frequenti interruzioni della narrazione che devia verso una formula più vicina alla saggistica. Ritroviamo riflessioni sulla letteratura, sull’arte e la musica, con riferimenti a quelle celebrità che hanno animato gli anni della “Bella epoque” europea. Una revisione caleidoscopica di tutto ciò che potrebbe interessare la mente moderna su quell’epoca. Da Henri James a Oscar Wilde, da Flaubert a Baudelaire. “Non è forse parte del lavoro di uno scrittore [..], trasformare una minima chiacchiera (persino falsa!) in una realtà scintillante e certa? [..] e accade spesso che meno si sa, più se ne ricava...”
Non un romanzo, né una biografia; il ritratto è solo il punto di partenza per un viaggio erudito e gustoso nella belle epoque, zeppo di camei e digressioni, a volte un po' caotiche, nelle vite di icone grandi e piccole. Proust, Wilde, Montesquieu, Sarah Bernardt, influencer del loro tempo, testimonial di un estetismo colto, delirante, a tratti ridicolo..e il dottor Pozzi affiora negli spazi liberi in questa lussuosa collezione di figurine, lasciandoci im bocca il sapore di una bellezza inconcludente. Comunque l ho letto molto volentieri. È piacevole come un pasticcino 😊
La storia del dottor Pozzi che si intreccia con altre storie che si intrecciano tra loro. Molto molto pedante