I titoli di coda di una vita insieme

De Silva Diego - Autore

Einaudi (2024) - Editore

4.3
(3)
3 recensioni


«Io vorrei isolare il momento in cui ho visto la crepa e ho preso atto della fine, ma non lo trovo, perché non c’è. L’amore è discreto nel morire, non si lamenta e non fa scenate, non c’informa quando si ammala. Siamo noi a risponderne, e tutto quello che gli capita è colpa nostra». Fosco e Alice si sono amati tanto. E tra poco, senza sapere bene perché, si diranno addio. Per questo, nel vortice di parole più o meno giuste o più o meno sbagliate, abbracci notturni, porte sbattute, avvocati nuovi di zecca e antiche recriminazioni, decidono di raccontare la loro storia a modo loro. Con ostinazione, dolore e persino ironia: tutto quello che nei documenti legali non potrà mai trovare spazio. Diego De Silva lascia riposare il suo personaggio più amato, l’«avvocato d’insuccesso» Vincenzo Malinconico, per consegnarci un grande romanzo sulla fine dell’amore. «L’amore non è una storia, ma due». Per questo Fosco e Alice hanno affidato ai loro rispettivi avvocati le parole che non sanno dirsi, lasciandosi. Alice aspira a una conclusione drammatica, come se un grande amore si misurasse dalle ferite, dal male che è possibile farsi. Vuole enfasi, conflitto, palcoscenico. Fosco è più morbido, quasi passivo, incline ad accettare qualsiasi condizione. E alla fine, come in tutte le separazioni, le loro posizioni si tradurranno in documenti mortificanti, che nulla dicono perché nulla sanno di una vita insieme. Che riassumono il dolore, e anche la gioia, in parole povere. Per riscrivere con una dignità diversa i titoli di coda della loro storia, decidono allora di ritirarsi in una casa amata, tra i fantasmi dal passato e di ciò che è stato tradito, che siano gli anni felici dell’infanzia, quel tempo bello in cui s’impara il mondo, gli amici di sempre o il loro stesso legame. Trovarsi lì, in quella casa, significa anche cercare un fuoco comune: il loro fuoco. Significa attraversare in due i rimpianti fino a esaurire la sofferenza, estrarre dalle macerie del tempo ciò che rimane vivo e trovare la forza di andare addosso alle cose, persino quando fanno paura. Senza rinunciare all’ironia che lo contraddistingue, come modo di illuminare ciò che conta, Diego De Silva riesce a raccontare con forza, attraverso le voci di Fosco e Alice, le speranze, le delusioni, le felicità sepolte, il complicato groviglio di sentimenti che accompagnano da sempre la fine di un amore.
Autore
De Silva Diego
Titolo originale
I titoli di coda di una vita insieme
Traduttore
-
Editore
Einaudi
Collana
Supercoralli
Anno edizione
2024
In commercio dal
Formato
Libro rilegato
Pagine
248
Dimensioni
-
Codice EAN
9788806255756

I titoli di coda di una vita insieme

De Silva Diego - Autore



I titoli di coda di una vita insieme


Recensioni

1
2
3
4
5
4.3
(3)
3 recensioni
Libreria Ubik Erice

Con il suo inequivocabile stile Diego De Silva scrive i titoli di coda di una vita insieme. Un libro in cui si fanno, forza di cose, i conti col passato, le fughe, i non detti, i silenzi. Un libro in cui non c’è rabbia, rancore, in cui si sentono taglienti la malinconia, il rimpianto, in cui, soprattutto, si sente fortissimo l’amore. L’amore cambiato, deluso, sconfitto, sognato, cercato ma inevitabilmente perduto. Un libro che, grazie al racconto a volte introspettivo, altre ironico, altre ancora disincantato, riesce a farti scivolare il dolore come una carezza che devi abbracciare, che farà parte di te per sempre. Come l’amore.

Gabriella Emanuele

Un bel libro, ricco di sensibilità e amore; il racconto a due voci di un amore finito, con la consapevolezza che spesso il sentimento non si esaurisce , piuttosto si trasforma.

Valutazione

Aggiungi una recensione scritta

Conosci l'autore

De Silva Diego

 
Diego De Silva (Napoli, 5 febbraio 1964) è uno scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano.
Scopri tutti i libri
Avvisami sulle nuove uscite

Libri correlati

La canzone di Achille
Miller Madeline
4.4
(83)
83 recensioni
Aggiungi
Follia
McGrath Patrick
4.3
(71)
71 recensioni
Aggiungi
Circe
Miller Madeline
4.4
(45)
45 recensioni
Aggiungi
Vecchie conoscenze
Manzini Antonio
4.5
(11)
11 recensioni
Aggiungi
Violeta
Allende Isabel
3.6
(14)
14 recensioni
Aggiungi
La portalettere
Giannone Francesca
4.2
(39)
39 recensioni
Aggiungi
L' arte della gioia
Sapienza Goliarda
4.6
(9)
9 recensioni
Aggiungi
Come d'aria
D'Adamo Ada
4.4
(14)
14 recensioni
Aggiungi
L' inverno dei Leoni. La saga dei Florio
Auci Stefania
4.3
(24)
24 recensioni
Aggiungi
Oliva Denaro
Ardone Viola
4.4
(47)
47 recensioni
Aggiungi

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.