Disponibilità
Disponibilità immediata
Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.
Disponibile in 5 giorni
L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Disponibile in 7 giorni
L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!
Difficile reperibilità
L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Attualmente non disponibile
L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Non ordinabile
L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.
In arrivo
L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.
Nuova versione disponibile
L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.
Due giorni in apnea, nella lettura di questa meraviglia... non è un romanzo, è la vita, la vita di ognuno di noi: amori, ironia, famiglia, dolori, musica, lavoro, cinismo, rinascita, poesia, malattia, vizi, tradimenti, sogni, perdono, rancore, silenzi, incapacità, lotta, morte, vita, risate, letteratura, viaggi, natura... c’è tutta, tutta la vita dentro questo libro, che non può concludersi che con un pianto liberatorio, un inno alla vita, un canto di speranza. Leggetelo per voi stessi, fatelo leggere a chi amate MP
Un romanzo potente e struggente, che celebra la maturità di uno scrittore di razza. Sbranato in due giorni e ora ne ho nostalgia
Leggere il Colibrì di Veronesi al tempo dell'immobilismo coatto da Coronavirus è stato forse un privilegio. Un crescendo di emozione nella lettura, giorno dopo giorno equivalente alla crescente tensione provocata dal potente virus. Regia e montaggio di questo romanzo fanno la differenza. Flashbacks, capitoli elaborati in forma di e-mail o lettere o conversazioni o racconto in terza persona fluidificano e orientano l'appassionarsi e la comprensione. Un romanzo sulla virtù più apprezzata in questo momento storico: la resilienza,un atto coraggioso e controcorrente che combatte il bisogno forzato di cambiamento che il mondo fluido di oggi sembra imporci. L`equilibrio l`anelasticità sono oggi virtù rare e sconvolgenti. Tanti gli ascolti proposti dallo stesso autore, tra questi: https://youtu.be/Hug_ovoGFOU
Bello. Non conoscevo l’autore, mi ha stupito per la capacità di “farsi leggere” per la lettura fluida. I suoi flashback e la particolarità dei capitoli -non in ordine cronologico -che si alternano a lettere, elenchi, mi ha meravigliata per la novità . Mi dono affezionata (ed anche identificata) nel personaggio ...”il colibrì “ che con la sua apparente immobilità resta fedele e coerente.
A me è piaciuto anche il modo di raccontare è semplice ma ricercato senza fronzoli