La fine dell'impero americano. Guida al Nuovo Disordine Mondiale

Friedman Alan - Autore

La nave di Teseo (2024) - Editore

0
(0)
0 recensioni


È davvero la fine del “secolo americano”? Ci stiamo dirigendo verso un nuovo disordine mondiale, sempre più pericoloso e instabile, in cui dittatori come Putin e Xi sfideranno sempre più a viso aperto le democrazie occidentali? L’appassionante racconto di Alan Friedman ripercorre l’ascesa del dominio americano dalle origini fino al suo crepuscolo, quando dittatori conclamati e nuovi leader dispotici più o meno “mascherati” da statisti cercano di riempire il vuoto di potere lasciato dall’indebolimento della guida a stelle e strisce. Con uno stile veloce e appassionato, Friedman racconta la parabola fulminea di un “impero” dalla durata brevissima, poco più di 80 anni, dipinge i ritratti vividi e minuziosi dei suoi presidenti, e li inchioda ai gravi errori delle loro amministrazioni: da Franklin Delano Roosevelt a John F. Kennedy, da Jimmy Carter a George W. Bush, da Barack Obama a Joe Biden. Questo libro rivela il fallimento della leadership americana in alcuni snodi cruciali della storia, ci porta dietro le quinte dell’America di Donald Trump e Kamala Harris – un paese diviso come mai prima era accaduto – e anticipa gli scenari che dovremo affrontare nei prossimi anni: gli effetti del Nuovo Disordine Mondiale metteranno alla prova i nostri valori, in America come in Europa. Il destino dell’una determinerà il destino dell’altra, e del mondo intero.
Autore
Friedman Alan
Titolo originale
La fine dell'impero americano. Guida al Nuovo Disordine Mondiale
Traduttore
-
Editore
La nave di Teseo
Collana
I fari
Anno edizione
2024
In commercio dal
Formato
Libro rilegato
Pagine
352
Dimensioni
-
Codice EAN
9788834618806

La fine dell'impero americano. Guida al Nuovo Disordine Mondiale

Friedman Alan - Autore



La fine dell'impero americano. Guida al Nuovo Disordine Mondiale


Recensioni

1
2
3
4
5
0
(0)
0 recensioni

Valutazione

Aggiungi una recensione scritta

Conosci l'autore

Friedman Alan

 
Alan Friedman (New York, 30 aprile 1956) è un giornalista, conduttore televisivo, scrittore, produttore e sceneggiatore cinematografico statunitense. Laureatosi alla New York University (NYU) a soli 20 anni, ha studiato alla London School of Economics and Political Science (LSE), e alla John Hopkins University School of Advanced International Studies (SAIS) di Washington, dove ha conseguito il Master in Relazioni Internazionale ed Economia Internazionale. Esperto di economia, e geopolitica, dopo aver lavorato, ventiduenne, alla Casa Bianca, come collaboratore nell'amministrazione del Presidente Jimmy Carter in qualità di Presidential Management Intern, è stato giornalista dell'International Herald Tribune, presidente esecutivo della FBC Media di Londra, oltre che conduttore di vari programmi per Rai, SkyTG24, La7 e RTV. In Italia è stato anche editorialista de Il Corriere Della Sera ed è attualmente editorialista de La Stampa. Friedman, nel corso della sua carriera giornalistica al giornale finanziario inglese Financial Times di Londra (durata 14 anni: dal 1979 al 1993), per cui è stato un’autorevole firma a Londra dal 1979 al 1983, quindi corrispondente dall’Italia (1983-1989), e dagli Stati Uniti (1989-1993), è stato insignito per quattro volte del British Press Award, l’equivalente britanico del Pulitzer Prize. È l’unico giornalista americano ad avere ricevuto la Medaglia d’onore dal Parlamento italiano, nel 1997. Nel corso della sua carriera giornalistica Friedman ha intervistato decine di Primi Ministri, Capi di Stato e Banchieri Centrali, tra cui personaggi di primissimo piano come Bill Clinton, Vladimir Putin e Donald Trump.. Tra i suoi scoop più celebri la scoperta dello scandalo Iraq-gate, la vendita di armi a Saddam Hussein grazie ai finanziamenti illeciti effettuati anche tramite la BNL, che hanno coinvolto la CIA, e il Monti-gate, la rivelazione del fatto che Mario Monti e Giorgio Napolitano discutevano della possibilità di instaurare un governo tecnico in Italia, sei mesi prima della caduta dell’allora esecutivo Berlusconi. Come produttore televisivo, oltre ad aver prodotto programmi di approfondimento giornalistico, entertainment e infotainment per i più prestigiosi palinsesti italiani e inglesi, Friedman ha avuto un ruolo centrale nello sviluppo dei canali all news in Italia, contribuendo alla progettazione e alla creazione di Rainews24 nel 1998 e Skytg24 nel 2003. Per il cinema ha prodotto e sceneggiato i documentari “My Way: the rise and fall of Silvio Berlusconi”, “Milano: The Inside Story of Italian Fashion” e “Giovanni da Verrazzano: Dal Rinascimento a New York City”.
Scopri tutti i libri
Avvisami sulle nuove uscite

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.