Scegli libreria
Fumetti
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridere
Ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Quando muori resta a me
Quando muori resta a me
Zerocalcare
4.9
(8)
8 recensioni
Aggiungi al carrello
Che spasso!
Che spasso!
Pera Toons
4
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Il club del fumetto
Il club del fumetto
Telgemeier Raina;McCloud Scott
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per bambini
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Hemming Alice
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il piccolo libro dell'amicizia
Il piccolo libro dell'amicizia
Stilton Geronimo
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Cronache dell'Ade
Cronache dell'Ade
Corrente Mattia
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il ladro di neve. Ediz. a colori
Il ladro di neve. Ediz. a colori
Hemming Alice
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per ragazzi
Classifica libri più venduti
L' alba sulla mietitura. Hunger games
L' alba sulla mietitura. Hunger games
Collins Suzanne
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Un cuore per Natale. Un romanzo in 24 capitoli come un calendario dell'Avvento
Un cuore per Natale. Un romanzo in 24 capitoli come un calendario dell'Avvento
Jomain Sophie
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Le ragazze non hanno paura. Nuova ediz.
Le ragazze non hanno paura. Nuova ediz.
Ferrari Alessandro Q.
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Fabbricante di lacrime
Fabbricante di lacrime
Doom Erin
2.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Il mio gatto ha visto l'assassino. Ossigeno
Il mio gatto ha visto l'assassino. Ossigeno
Morosinotto Davide
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Manga
Classifica libri più venduti
One piece. New edition
One piece. New edition
Oda Eiichiro
4
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Dandadan. Ediz. deep space variant
Dandadan. Ediz. deep space variant
Tatsu Yukinobu
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Minecraft. Viaggio ai confini del mondo
Minecraft. Viaggio ai confini del mondo
Kazuyoshi Seto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dragon Ball Super
Dragon Ball Super
Toriyama Akira
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dragon Ball. Ultimate edition
Dragon Ball. Ultimate edition
Toriyama Akira
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Narrativa
Classifica libri più venduti
La catastrofica visita allo zoo
La catastrofica visita allo zoo
Dicker Joël
3.4
(6)
6 recensioni
Aggiungi al carrello
Il tallone da killer
Il tallone da killer
Robecchi Alessandro
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
L' amante perduta di Shakespeare
L' amante perduta di Shakespeare
Kingsley Felicia
4
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
de Giovanni Maurizio
4.5
(3)
3 recensioni
Aggiungi al carrello
Una poco di buono. Sei indagini di Petra Delicado
Una poco di buono. Sei indagini di Petra Delicado
Giménez-Bartlett Alicia
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
I vagabondi

I vagabondi

Tokarczuk Olga - Autore

Bompiani (2019) - Editore

3.8
(3)
3 recensioni


La narratrice che ci accoglie all’inizio di questo romanzo confida che fin da piccola, quando osservava lo scorrere dell’Oder, desiderava una cosa sola: essere una barca su quel fiume, essere eterno movimento. È questo spirito-guida che ci conduce attraverso le esistenze fluide di uomini e donne fuori dell’ordinario, come la sorella di Chopin, che porta il cuore del musicista da Parigi a Varsavia, per seppellirlo a casa; come l’anatomista olandese scopritore del tendine di Achille che usa il proprio corpo come terreno di ricerca; come Soliman, rapito bambino dalla Nigeria e portato alla corte d’Austria come mascotte, infine, alla morte, impagliato e messo in mostra; e un popolo di nomadi slavi, i bieguni, i vagabondi del titolo, che conducono una vita itinerante, contando sulla gentilezza altrui. Come tanti affluenti, queste esistenze si raccolgono in una corrente, una prosa che procede secondo un andamento talvolta guizzante, come le rapide, talvolta più lento, come se attraversasse le vaste pianure dell’est, per raccontarci chi siamo stati, chi siamo e forse chi saremo: individui capaci di raccogliere il richiamo al nomadismo che fa parte di noi, ci rende vivi e ci trasforma, perché “il cambiamento è sempre più nobile della stabilità”.
Autore
Tokarczuk Olga
Titolo originale
I vagabondi
Traduttore
Delfino Barbara
Editore
Bompiani
Collana
Narrativa straniera
Anno edizione
2019
In commercio dal
Formato
Libro in brossura
Pagine
384
Dimensioni
-
Codice EAN
9788845296925

I vagabondi

Tokarczuk Olga - Autore



I vagabondi


Recensioni

1
2
3
4
5
3.8
(3)
3 recensioni
Ubik Foggia

Dice l’autrice che da bambina voleva essere come una barca sul fiume Oder, e cioè eterno movimento. Ebbene, I vagabondi è proprio così: eterno movimento di personaggi e storie, le più varie, come gli innumerevoli paesaggi che vedi in una lunga navigazione mentre sei al sicuro, accompagnato nel tuo viaggio da una scrittura sempre eccelsa quale che sia la modalità di racconto. Dovunque ti porti, in qualsiasi momento del tuo cammino, Olga Tokarczuk sa farti sentire a casa perché per lei ogni parola è vita. Pag. 16: «Chiunque abbia provato a scrivere un romanzo sa quanto è difficile farlo, senza dubbio è una delle professioni autonome peggiori. Bisogna restare ripiegati su se stessi, concentrati e in completa solitudine. È una psicosi controllata, una paranoia con l’ossessione del lavoro, senza piume d’oca, crinoline e maschere veneziane, come si potrebbe pensare, ma con addosso, piuttosto, un grembiule da macellaio e stivali di gomma, e in mano un coltello per l’eviscerazione. Dal seminterrato dello scrittore si vedono soltanto i piedi dei passanti, si sente il rumore dei tacchi. A volte qualcuno si ferma e si china per dare un’occhiata all’interno, e allora si riesce a scorgere un volto umano e perfino a scambiare qualche parola». Punto. Set. Partita. Nobel. Applausi.

Ubik Arcadia Rovereto

Forse perché ci piace viaggiare - e non solo tra le pagine di carta - ma, quando abbiamo letto "I vagabondi" di Olga Tokarczuk pubblicato dalla casa editrice Bompiani, è stato amore a prima vista. Quello che scrive l'autrice polacca è un inno al viaggiare senza temere l'incontro con l'estraneo e contando sulla gentilezza dell'altro. Tra le sue pagine conosciamo la vita di molti personaggi che hanno affrontato la vita con questa filosofia e sono stati dei vagabondi. Troviamo così la sorella di Chopin che riporta a Varsavia il cuore del musicista per seppellirlo a casa, oppure l'anatomista fiammingo Philip Verheyen, scopritore del tendine di Achille, che usa il proprio corpo come luogo di ricerca. Sono diversi e tutti affascinanti i ritratti di questi vagabondi che, insieme, danno vita alla ricchezza di questo romanzo. Un libro che, per la sua potenza, è stato in grado di vincere l'International Man Booker Prize 2018 e di entrare nel cuore di molti lettori. Consigliatissimo!

Laura Mulè

I vagabondi, persone che viaggiano senza possedere nulla se non il proprio corpo, che osservano e si lasciano trasportare dalle suggestioni che innescano riflessioni anch’esse vagabonde. Per tornare sempre al corpo, unico elemento che consente l’esperienza del mondo. In ogni riflessione, in ogni breve racconto il corpo è sempre al centro, che sia esso conservato o studiato, che si desideri riprodurlo o sezionarlo per capirne i segreti perché, come scrive Josephine Soliman all’imperatore Francesco I, ‘Non c’è altro accesso agli altri uomini o al mondo se non attraverso il corpo’.

Valutazione

Aggiungi una recensione scritta

Dalle nostre librerie#i_vagabondi

Conosci l'autore

Tokarczuk Olga

Tokarczuk Olga

 
Olga Nawoja Tokarczuk (AFI: [ˈɔlɡa tɔˈkart͡ʂuk]; Sulechów, 29 gennaio 1962) è una scrittrice polacca. È una tra gli scrittori polacchi della sua generazione più acclamati e di grande successo commerciale, particolarmente nota per il timbro mistico della sua scrittura. Ha pubblicato raccolte di poesie, vari romanzi e altri libri con opere più brevi. Insignita di numerosi premi letterari, tradotta in diciannove lingue e vincitrice per ben tre volte del Premio letterario Nike, Olga Tokarczuk ha ottenuto, con i suoi romanzi, un enorme successo sia in Polonia che all’estero. È una delle autrici più popolari in Polonia, per tre anni di fila i suoi libri sono stati votati come i più amati dal pubblico di lettori. Con l'opera I vagabondi (in Italia edita da Bompiani nel 2018) ha vinto il Man Booker International Prize e il 10 ottobre 2019 le è stato conferito il Premio Nobel per la letteratura per l'anno 2018 «per un'immaginazione narrativa che, con passione enciclopedica, rappresenta l'attraversamento dei confini come forma di vita».
Scopri tutti i libri
Avvisami sulle nuove uscite

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscrivi
Scopri la Ubik Card
Entra nel club per dar vita alla tue idee, avrai accesso a tanti vantaggi, promozioni ed eventi dedicati
Scopri di più
Scarica l'app
IO Lettore, l'app che ti porta in libreria, entra nella community e condividi le tue letture.