Tempo di uccidere

Flaiano Ennio - Autore

Adelphi (2020) - Editore

4
(1)
1 recensione


«Quando la campagna sarà finita non pochi si precipiteranno a scrivere dei libri» annota Flaiano nel febbraio del 1936, mentre, sottotenente del Genio, partecipa alla guerra d'Etiopia. «Già immagino il contenuto e i titoli: "Fiamme nel Tigrai", "Africa te teneo", "Tricolore sull'Amba"!». Non a caso, attenderà dieci anni prima di ricavare da quella sofferta esperienza – fatta di sete e stanchezza, caldo e paura – un romanzo. Un romanzo sconcertante, tanto più in pieno clima neorealista, che ha come sfondo non la «terra ideale dei films Paramount», ma il paese triste, ingrato, ambiguo, sfuggente delle iene (e che dunque cela di necessità «qualcosa di guasto»), e al centro una vicenda «assolutamente fantastica»: un delitto futile e fatale, che scatena in chi l'ha commesso un corrosivo delirio. E gli trasmette il morbo di un «impero contagioso», di un senso di colpa inscindibile dal rancore, di una pietà commista a disprezzo per un mondo ignoto, l'Africa – «lo sgabuzzino delle porcherie», dove gli occidentali vanno «a sgranchirsi la coscienza».
Autore
Flaiano Ennio
Titolo originale
Tempo di uccidere
Traduttore
-
Editore
Adelphi
Collana
Fabula
Anno edizione
2020
In commercio dal
Formato
Libro in brossura
Pagine
329
Dimensioni
-
Codice EAN
9788845935152

Tempo di uccidere

Flaiano Ennio - Autore



Tempo di uccidere


Recensioni

1
2
3
4
5
4
(1)
1 recensione
Monica Veronesi

Ennio Flaiano ha scritto il suo unico romanzo prendendo spunto dai diari scritti durante l'esperienza in Etiopia come sottotenente. Vincitore del Premio Strega nel 1947 stesso anno di pubblicazione, è un racconto duro e sconcertante, un vagare fisico e mentale. Partendo dalla disperata ricerca di un dentista, attraverso l'incontro intimo con una giovane etiope e la sua accidentale uccisione, l'apprendere che la ragazza fosse malata di lebbra fino allo  scatenarsi di sensi di colpa e mille pensieri, la nostalgia della moglie la cui lettera non è ancora stata letta ed è ormai illeggibile. Come sempre Flaiano si dimostra lucido e umanamente contraddittorio ma anche estremamente lungimirante.

Valutazione

Aggiungi una recensione scritta

Conosci l'autore

Flaiano Ennio

 
Ennio Flaiano (Pescara, 5 marzo 1910 – Roma, 20 novembre 1972) è stato uno sceneggiatore, scrittore, giornalista, umorista, critico cinematografico e drammaturgo italiano. Specializzato in elzeviri, Flaiano scrisse per Oggi, Il Mondo, il Corriere della Sera e altre testate. Lavorò a lungo per Federico Fellini, con cui collaborò ampiamente ai soggetti e alle sceneggiature dei suoi più celebri film, tra i quali La strada, La dolce vita e 8½.
Scopri tutti i libri
Avvisami sulle nuove uscite

Libri correlati

Il colibrì
Veronesi Sandro
4.3
(43)
43 recensioni
Aggiungi
Perché ci odiano
Barnard Paolo
4.5
(1)
1 recensione
Aggiungi
Diario degli errori
Flaiano Ennio
4.1
(4)
4 recensioni
Aggiungi
Cecità
Saramago José
4.3
(42)
42 recensioni
Aggiungi
Next Stop Rogoredo. Storia di chi è uscito dal bosco della droga
Palmieri Micaela
4.8
(2)
2 recensioni
Aggiungi
Il grande gioco. I servizi segreti in Asia centrale
Hopkirk Peter
4.3
(3)
3 recensioni
Aggiungi
Donnarumma all'assalto
Ottieri Ottiero
4
(1)
1 recensione
Aggiungi
Rubens giocava a pallone
Muroni Stefano
4
(1)
1 recensione
Aggiungi
L' amica geniale letto da Anna Bonaiuto. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Ferrante Elena
4.3
(13)
13 recensioni
Aggiungi
Due vite
Trevi Emanuele
3.3
(12)
12 recensioni
Aggiungi

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.