Scegli libreria
Fumetti
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridere
Ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Quando muori resta a me
Quando muori resta a me
Zerocalcare
4.9
(8)
8 recensioni
Aggiungi al carrello
Che spasso!
Che spasso!
Pera Toons
4
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Il club del fumetto
Il club del fumetto
Telgemeier Raina;McCloud Scott
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per bambini
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Hemming Alice
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il piccolo libro dell'amicizia
Il piccolo libro dell'amicizia
Stilton Geronimo
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Cronache dell'Ade
Cronache dell'Ade
Corrente Mattia
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il ladro di neve. Ediz. a colori
Il ladro di neve. Ediz. a colori
Hemming Alice
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per ragazzi
Classifica libri più venduti
L' alba sulla mietitura. Hunger games
L' alba sulla mietitura. Hunger games
Collins Suzanne
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Un cuore per Natale. Un romanzo in 24 capitoli come un calendario dell'Avvento
Un cuore per Natale. Un romanzo in 24 capitoli come un calendario dell'Avvento
Jomain Sophie
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Le ragazze non hanno paura. Nuova ediz.
Le ragazze non hanno paura. Nuova ediz.
Ferrari Alessandro Q.
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Fabbricante di lacrime
Fabbricante di lacrime
Doom Erin
2.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Il mio gatto ha visto l'assassino. Ossigeno
Il mio gatto ha visto l'assassino. Ossigeno
Morosinotto Davide
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Manga
Classifica libri più venduti
One piece. New edition
One piece. New edition
Oda Eiichiro
4
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Minecraft. Viaggio ai confini del mondo
Minecraft. Viaggio ai confini del mondo
Kazuyoshi Seto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dragon Ball. Ultimate edition
Dragon Ball. Ultimate edition
Toriyama Akira
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dragon Ball Super
Dragon Ball Super
Toriyama Akira
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Kaiju No. 8
Kaiju No. 8
Matsumoto Naoya
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Narrativa
Classifica libri più venduti
La catastrofica visita allo zoo
La catastrofica visita allo zoo
Dicker Joël
3.4
(6)
6 recensioni
Aggiungi al carrello
Il tallone da killer
Il tallone da killer
Robecchi Alessandro
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
La strada giovane
La strada giovane
Albanese Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
L' amante perduta di Shakespeare
L' amante perduta di Shakespeare
Kingsley Felicia
4
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
de Giovanni Maurizio
4.5
(3)
3 recensioni
Aggiungi al carrello
Filemone e Bauci. La morte nel mondo mitico e nel mondo tecnico

Filemone e Bauci. La morte nel mondo mitico e nel mondo tecnico

Jünger Ernst - Autore

Guanda (2018) - Editore

0
(0)
0 recensioni


Il 2 ottobre del 1971, René Marcic, studioso di diritto e caro amico di Ernst Jünger, muore con la moglie Blanka e altri sessantuno passeggeri in un disastro aereo. Un fatto di cronaca, questo, che incarna all'apparenza la «morte banale» del nostro tempo, frutto del mondo tecnico e della sua accelerazione: l'incidente insensato, che non bada ai meriti, alle colpe, e dunque neanche alla singolarità delle vittime e al loro rango spirituale. Se a esserne colpiti sono degli amici, però, si impone la necessità di tentare una lettura diversa, di «affrontare l'evento liberandolo dalla casualità e dagli inganni dell'epoca». La via scelta dall'autore è il ricorso a un mito dai toni sommessi, eppure di grande e inalterata potenza – la storia di Filemone e Bauci narrata da Ovidio nell'VIII libro delle Metamorfosi –, in cui la morte condivisa e simultanea dei due coniugi è un premio concesso loro dagli dèi in cambio della generosa ospitalità ricevuta, e il morire un fatale momento di passaggio e trasformazione. Divenuti rispettivamente quercia e tiglio, nel racconto ovidiano Filemone e Bauci, simbolo dell’amore duraturo, che con i loro fiori e frutti rappresentano non più «la vita di un singolo bensì l'intera stirpe», sono oggetto di venerazione per le generazioni future. Ma è un privilegio di cui, non a caso, verranno privati per sempre, con cieca ferocia, nel Faust di Goethe, da uno «spirito pianificatore» che vede nel loro appagamento per una vita modesta e senza pretese un fastidioso intralcio.
Autore
Jünger Ernst
Titolo originale
Filemone e Bauci. La morte nel mondo mitico e nel mondo tecnico
Traduttore
-
Editore
Guanda
Collana
-
Anno edizione
2018
In commercio dal
Formato
-
Pagine
-
Dimensioni
-
Codice EAN
9788882469610

Filemone e Bauci. La morte nel mondo mitico e nel mondo tecnico

Jünger Ernst - Autore



Filemone e Bauci. La morte nel mondo mitico e nel mondo tecnico


Recensioni

1
2
3
4
5
0
(0)
0 recensioni

Valutazione

Aggiungi una recensione scritta

Dalle nostre librerie#filemone_e_bauci_la_morte_nel_mondo_mitico_e_nel_mondo_tecnico

Conosci l'autore

Jünger Ernst

Jünger Ernst

 
Ernst Jünger (Heidelberg, 29 marzo 1895 – Riedlingen, 17 febbraio 1998) è stato uno scrittore tedesco, militare altamente decorato durante la sua partecipazione alla prima guerra mondiale, le cui esperienze, riversate nelle memorie Nelle tempeste d'acciaio, ne plasmarono la personalità e le successive opere letterarie, dandogli un'immediata e duratura fama. Figlio ribelle di un imprenditore e chimico, abbracciò giovanissimo il movimento Wandervogel; ancora minorenne, fuggì da casa per tentare di arruolarsi nella Legione straniera francese, un atto illegale, ma fu riportato a casa. Volontario allo scoppio della prima guerra mondiale nel 1914, Jünger rimase ferito in battaglia molte volte; dopo avere riportato gravi ferite in un'offensiva nel 1918, venne insignito della superiore decorazione Pour le Mérite, un evento raro per il suo rango. Nel caotico dopoguerra, seguito alla sconfitta della Germania, assunse posizioni nazionaliste ed elitarie, attribuibili alla cosiddetta rivoluzione conservatrice. Scrisse un'intensa pubblicistica giornalistica contro i valori liberali, borghesi, la democrazia e la repubblica di Weimar, ma respinse le avances di Hitler e dei nazionalsocialisti, allora in ascesa verso il potere, per unirsi invece al partito di Ernst Niekisch. Al contrario di altri scrittori tedeschi, fuggiti dopo l'instaurazione della dittatura, egli rimase in Germania, ma rifiutò l'ideologia razzista ed antisemita del nazismo, evidente nel suo romanzo Sulle scogliere di marmo (1939). Durante la seconda guerra mondiale, richiamato alle armi col titolo di Hauptmann, visse prevalentemente nella Parigi occupata, tenendo regolarmente dei diari di memorie, riuniti sotto il titolo di Irradiazioni (Strahlungen), pubblicati in due volumi di tre parti ciascuno, un capolavoro letterario di stile, oggi tradotto nelle principali lingue, dove emerge un personaggio di dandy raffinato. La sua posizione contro il totalitarismo nazista lo portò a scrivere il saggio La pace e a frequentare esponenti della resistenza tedesca. Indirettamente implicato - poiché ne era a conoscenza tramite alcuni amici ufficiali - con l'attentato a Hitler del 20 luglio 1944, gli fu risparmiata la condanna: venne congedato dall'esercito e ritornò in Germania da civile. Alla fine del 1944, il figlio, di idee antinaziste, venne ucciso dai partigiani in Italia, dov'era stato mandato per punizione. Nel secondo dopoguerra, la sua opera e il suo pensiero, passati al vaglio del processo di denazificazione operato dagli Alleati, vennero considerati un "brodo di coltura" dei temi revanscisti e nazionalisti poi ripresi e diffusi dai nazisti, e gli fu impedita per un periodo la pubblicazione di scritti, diventando un autore controverso. La sua lunga vita, da allora molto ritirata, e conclusa a 102 anni, gli permise di produrre altri romanzi, racconti, saggi, e nuove memorie, conoscendo altro successo di pubblico e facendone un autore molto prestigioso e complesso della letteratura tedesca, dalle idee eterodosse e contraddittorie (sua è la proposta dell'Anarca, un anarchico di tipo "aristocratico"), durante oltre 70 anni d'attività. Nel secondo dopoguerra il suo bellicismo e militarismo giovanili si trasformarono in una forma di pacifismo già maturato negli ultimi anni del secondo conflitto, mantenendo sempre la sua critica di fondo ai veri poteri. Ricevette importanti premi e riconoscimenti, tra cui il premio Goethe nel 1982.
Scopri tutti i libri
Avvisami sulle nuove uscite

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscrivi
Scopri la Ubik Card
Entra nel club per dar vita alla tue idee, avrai accesso a tanti vantaggi, promozioni ed eventi dedicati
Scopri di più
Scarica l'app
IO Lettore, l'app che ti porta in libreria, entra nella community e condividi le tue letture.