Disponibilità
Disponibilità immediata
Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.
Disponibile in 3/4 giorni
L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Disponibile in 5 giorni
L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Disponibile in 7 giorni
L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!
Difficile reperibilità
L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Attualmente non disponibile
L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Non ordinabile
L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.
In arrivo
L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.
Nuova versione disponibile
L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.
Piccole recensioni Si legge accanto al 'foco, dove una volta si dicean le novelle in mentre chei si mangiano > i bolami e ritornan uno ad uno tutti i sapori della val di Merse... PaolaP.Ars "Racconti di vita quotidiana” di Stefano Gambelli, Pluriversum Edizioni “Racconti di vita quotidiana” è davvero un libro che potresti che racchiude conoscenze e informazioni che potrebbe averti raccontato un amico durante una cena accompagnata da un buon bicchiere di vino. E’ un libro diretto, schietto e colloquiale che rende informale e amichevole l’approccio verso lo scrittore ponendolo come conoscente e non fuori parte. Ogni racconto è accompagnato da delle fotografie realistiche di ciò che Stefano vuole far conoscere e tutto in maniera molto semplice e lineare. Un breve volume che può portare a conoscenza di piccoli avvenimenti quotidiani che stanno cari all’autore e che magari fanno anche parte della nostra vita ma a cui spesso non diamo importanza o non soppesiamo. Elenia Stefani Il volume di Stefano Gambelli è un po' come un diario dei ricordi dell'infanzia e dell'età adulta dell'autore, raccontati attraverso i colori, le vie, i cibi, gli animali o l'arte descritta tra le pagine del libro e in più con delle foto rappresentative. Poche pagine dove si può leggere dei luoghi di mare da lui visitati, di città come Siena, dei dolci preparati dalla madre oppure la bellezza nel vedere le lucciole. Il mio voto è un 3 e mezzo perché è un bel volumetto, ma mi sarebbe piaciuto leggere qualcosa in più sulle emozioni e le sensazioni dell'autore dei luoghi visitati. Roberta Damiano Uno spaccato della nostra epoca, un manifesto di vita vissuta pienamente e dai mille colori, un vero e proprio caleidoscopio di culture e tradizioni dedicato al fratello dell'autore scomparso all'età di vent'anni a causa di un'incidente in macchina. Ponti, meraviglie, gatti, feste locali ambientate nella città dell'autore: Siena. Nel libro vi sono innumerevoli diapositive, frutto dell'ingegno e della creatività dell'autore che vuole mostrarci la sua vita, vuole renderci partecipi delle sue abitudini. Libro consigliato a chi si interessa di feste, sagre, a chi vuole emozionarsi e distrarsi, e fare un giro nelle terre del famoso Palio. Lo stile è semplicissimo e anche molto familiare, di uso comune. Roberta Canu Questo libro non è un romanzo. Lo sottolineo per evitare equivoci che potrebbero sorgere, visto che nei negozi internet è stato classificato come opera di narrativa. Non è un romanzo, ma un diario. Un diario fatto di piccoli, brevi momenti, alla scoperta di luoghi e ricordi della tradizione ma anche della vita dell’autore che vuole accompagnarci in un viaggio un po’ speciale. Mi è piaciuto molto perché io non conosco la Toscana e quindi scoprire delle curiosità su Siena e altri paesi caratteristici è stato molto interessante, piacevole ed emozionante. Ci sarebbe, per un prossimo libro solo la necessità di migliorare l’impaginazione e anche l’impostazione del testo. Per il resto, è un libro gradevole e di facile lettura, l'ideale per trascorrere dei bei momenti. <> GIUDIZIO Carino Recensore Sugar Free