Disponibilità
Disponibilità immediata
Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.
Disponibile in 3/4 giorni
L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Disponibile in 5 giorni
L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Disponibile in 7 giorni
L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!
Difficile reperibilità
L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Attualmente non disponibile
L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Non ordinabile
L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.
In arrivo
L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.
Nuova versione disponibile
L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.
Una storia dove il lettore si troverà a fare il tifo per le generazioni di donne protagoniste di questo romanzo. Il lettore soffrirà con loro, si arrabbierà con loro, con loro sentirà profumi e suoni che madre natura ogni stagione ci regala. E, andando avanti con la lettura, cercando di capire quali misteri si nascondano dietro la vita di queste donne, (perché sembra che le loro storie siano accomunate, a distanza di secoli, dallo stesso destino), sbroglierà una matassa che avrà un grande filo conduttore: la forza del riscatto, la forza delle donne.
Scrittura semplice, la storia è molto scorrevole e dinamica, ricca di avvenimenti. Le 3 donne protagoniste sono legate da un cognome mistico che le lega alla natura. Un libro che vi farà emozionare. Bellissimo!
Un libro tutto al femminile, scritto in uno stile fluido e piacevole. Una storia incalzante, ricca di fantasia, che trascina il lettore sino al finale, laddove si riuniscono le vite delle tre donne protagoniste narrate ed intrecciate nei secoli.
leggero e scorrevole . bello perché sconvolge l' unione nelle vite tra generazioni diverse.. gettare buoni basi nell' oggi , sarà di aiuto a chi verrà
Wayward, con la a, significa ribelle, indocile. Le donne di Emilia Hart sono così, o meglio: sono resistenti. Attraverso i secoli, questa discendenza di streghe si trova a lottare contro il suo nemico più pericoloso e subdolo: l’uomo. Le tre voci si alternano tra un secolo e l’altro e crescono insieme uscendo dal buio per arrivare alla consapevolezza della forza della loro sola esistenza. Dal 1600 al 2020, Altha, Violet e Kate trovano il loro spazio nonostante la superstizione e le violenze a cui sono sottoposte soltanto in quanto donne; la vera protagonista è proprio la resistenza alla ferocia maschile che con ogni mezzo possibile ha tentato di relegare la donna nell’unico ruolo di incubatrice. Per quanto la stregoneria non sia più perseguita dai tribunali, le donne per la sola appartenenza al loro genere si rendono ancora oggi colpevoli dei seguenti crimini: indipendenza, libertà, pretesa dell’uguaglianza, possibilità di esprimersi, pieno potere decisionale sul proprio corpo: questo rende le tre donne simili anche se in cinque secoli la speranza era che le cose potessero essere cambiate.