Scegli libreria
Fumetti
Classifica libri più venduti
Ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
My Hero Academia
Horikoshi Kohei
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Quando muori resta a me
Zerocalcare
4.9
(8)
8 recensioni
Aggiungi al carrello
Fratini d'Italia. Cronache di resistenza dalle nostre spiagge
Sacchetti Franco
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Che spasso!
Pera Toons
4
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per bambini
Classifica libri più venduti
Ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il piccolo libro dell'amicizia
Stilton Geronimo
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Cronache dell'Ade
Corrente Mattia
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il ladro di neve. Ediz. a colori
Hemming Alice
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Sherlock Holmes e il mistero dell'oca di Natale. L'avventura del carbonchio azzurro e altri racconti
Doyle Arthur Conan
3.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Libri per ragazzi
Classifica libri più venduti
Diario di una schiappa. Vuoto cosmico
Kinney Jeff
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Un cuore per Natale. Un romanzo in 24 capitoli come un calendario dell'Avvento
Jomain Sophie
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Le ragazze non hanno paura. Nuova ediz.
Ferrari Alessandro Q.
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Fabbricante di lacrime
Doom Erin
2.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
My Hero Academia
Horikoshi Kohei
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Manga
Classifica libri più venduti
My Hero Academia
Horikoshi Kohei
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dandadan. Ediz. deep space variant
Tatsu Yukinobu
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Minecraft. Viaggio ai confini del mondo
Kazuyoshi Seto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dragon Ball Super
Toriyama Akira
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dragon Ball. Ultimate edition
Toriyama Akira
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Narrativa
Classifica libri più venduti
La catastrofica visita allo zoo
Dicker Joël
3.4
(6)
6 recensioni
Aggiungi al carrello
C'era la luna
Dandini Serena
2.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
L' antico amore
de Giovanni Maurizio
4.7
(3)
3 recensioni
Aggiungi al carrello
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
de Giovanni Maurizio
4.5
(3)
3 recensioni
Aggiungi al carrello
Una poco di buono. Sei indagini di Petra Delicado
Giménez-Bartlett Alicia
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Condividi
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, una ricorrenza istituita nel 1999 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.

Perché proprio il 25 novembre?

Il 25 novembre non è una data scelta a caso per celebrare la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Il 25 novembre del 1960 infatti furono brutalmente uccise nella Repubblica Dominicana tre attiviste rivoluzionarie, le sorelle Mirabal. Patria, Minerva e María Teresa si opponevano alla dittatura di Rafael Leónidas Trujillo e per questo caddero vittime di un’imboscata dei servizi segreti mentre si recavano a fare visita ai mariti in carcere. Furono picchiate e gettate in un burrone, cercando di far passare l’accaduto come un incidente. Ma il loro sacrificio non fu vano: la loro scomparsa scatenò una dura reazione popolare che portò nel 1961 all’omicidio del dittatore. Da allora le sorelle Mirabal sono ricordate come “Las Mariposas” (Le farfalle). I lettori appassionati forse ricorderanno che la loro storia è raccontata nel romanzo “Il tempo delle farfalle” di Julia Alvarez.  

Nel 1981 si tenne a Bogotà, in Colombia, il primo incontro femminista latino-americano e caraibico, e in quella sede si decise di celebrare il 25 novembre come la Giornata internazionale della violenza contro le donne, in memoria delle sorelle Mirabal. Nel 1993 l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha approvato la Dichiarazione per l'eliminazione della violenza contro le donne ufficializzando la data scelta dalle attiviste latinoamericane, finché nel 1999 ONU istituì ufficialmente la giornata mondiale.

Quali sono i simboli della giornata contro la violenza sulle donne?

Tra i simboli di questa giornata, le scarpe rosse. Perché proprio le scarpe? Si tratta di un’idea dell’artista messicana Elina Chauvet, che realizzò la prima installazione nel 2009 a evidenziare l’abbandono delle donne da parte delle istituzioni come accade a quelle scarpe rosse “abbandonate” per strada. Il colore rosso è stato scelto in quanto simbolo dell’amore, della passione che si trasforma in male ed in violenza, simbolo della possessione morbosa che diventa una trappola mortale e simbolo della femminilità che purtroppo, oggi, troppe volte viene violata.

Un simbolo di questa giornata nato qui in Italia sono invece le panchine rosse, un’iniziativa nata dall’idea di Tina Magenta a Lomello, in provincia di Pavia, nel 2016. La prima panchina rossa fu installata nella piazza centrale del paese in quanto luogo simbolico in cui la gente s’incontra e discute, dove le notizie corrono e le idee si scambiano. Di lì a poco migliaia di panchine spuntarono in tutte le principali città italiane e in tutto il mondo. Il colore rosso è anche il colore del sangue: indica una vittima, una donna che non c’è più, scomparsa a causa dalla violenza che ha subìto.

Quali sono le forme di violenza sulle donne?

È importante ricordare che per violenza non si intende solo quella fisica, ma anche quella psicologica, verbale, morale e sociale che molte donne sono costrette a subire dentro e fuori le mura domestiche: dallo stalking alle aggressioni, dalle umiliazioni alle minacce

I nostri consigli di lettura per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Alla sensibilizzazione e alla creazione di una cultura non violenta nei confronti delle donne possono e devono contribuire anche la lettura e i libri, perché a volte le parole possono fare molto più delle azioni. Per questo, in occasione del 25 Novembre noi di Ubik vi proponiamo una selezione di titoli di recente pubblicazione che possano indurre alla riflessione. Romanzi, biografie, saggi, pamphlet, ma anche fumetti e libri per ragazzi, per iniziare ad avvicinare anche i più piccoli a queste tematiche.

Ferite a morte. Dieci anni dopo
Dandini Serena
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il potere delle donne. Il viaggio di un medico attraverso il coraggio e la speranza
Mukwege Denis
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Animale
Taddeo Lisa
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Milena Q. assassina di uomini violenti
Giobbi Elisa
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
La ragazza più fortunata del mondo
Knoll Jessica
3
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Io vivrò. Storia della ragazza che ha sfidato l'Islam
Gül Lale
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Sulla nostra pelle. Un libro contro la violenza sulle donne
El Nasif Amani
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Nessuna causa è persa. Dietro ogni diritto c'è una battaglia
La Torre Cathy
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
God Save the Queer. Catechismo femminista
Murgia Michela
3
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
10°
Fai rumore. Nove storie per osare
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Altri articoli
La voce dell’autore: Marilù Oliva racconta “La Bibbia raccontata da Eva, Giuditta, Maddalena e le altre”
La voce dell’autore: Marilù Oliva racconta “La Bibbia raccontata da Eva, Giuditta, Maddalena e le altre”
La quarta ospite della stagione 2025 di Connessioni – il format che mette in dialogo gli autori con i librai Ubik e i lettori – è stata Marilù Oliva, in libreria con il suo nuovo libro La Bibbia raccontata da Eva, Giuditta, Maddalena e le a...
Comunicazioni
La voce dell’autore: Chiara Tagliaferri presenta “Morgana. Il corpo della madre”
La voce dell’autore: Chiara Tagliaferri presenta “Morgana. Il corpo della madre”
La prima puntata della stagione 2024-2025 di Connessioni, il format online delle librerie Ubik che fa incontrare autori, librai e lettori, ha avuto come ospite la scrittrice, autrice radiofonica e podcaster Chiara Tagliaferri, da pochi gior...
Comunicazioni
Con il nuovo anno le librerie Ubik si rinnovano attraverso il progetto “Romance in libreria”
Con il nuovo anno le librerie Ubik si rinnovano attraverso il progetto “Romance in libreria”
Negli ultimi anni il romance ha conquistato un posto di rilievo nel panorama editoriale italiano, passando da un valore di mercato di 22,2 milioni di euro nel 2019 a ben 48,9 milioni nel 2023. Una cre...
Comunicazioni

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscrivi
Scopri la Ubik Card
Entra nel club per dar vita alla tue idee, avrai accesso a tanti vantaggi, promozioni ed eventi dedicati
Scopri di più
Scarica l'app
IO Lettore, l'app che ti porta in libreria, entra nella community e condividi le tue letture.