Come ogni anno a maggio – il mese del Salone Internazionale del Libro di Torino - le novità editoriali in arrivo in libreria sono sempre più interessanti. Quest’anno il panorama editoriale di maggio si arricchisce di uscite imperdibili: dal nuovo romanzo di Isabel Allende, tra le scrittici latinoamericane più amate, al ritorno di Roberto Saviano, che ci fa riscoprire una storia nera da troppo tempo dimenticata, ai nuovi romanzi di Maurizio de Giovanni ed Enrico Galiano. Non mancano inoltre le novità per chi preferisce i saggi, con il nuovo memoir della giornalista Agnese Pini, che a due anni da Un autunno d’agosto torna con una nuova incredibile storia familiare.
Tra grandi firme, nuove voci e storie tutte da scoprire, maggio 2025 sarà un mese ricchissimo di uscite imperdibili per gli amanti di ogni genere letterario. Ecco i libri più interessanti in arrivo a maggio nelle librerie:
Un romanzo che racconta una storia impossibile, ma vera: la storia d’amore di Rossella Casini, giovane studentessa fiorentina piena di vita, scomparsa nel nulla il 22 febbraio 1981 per mano della ‘ndrangheta.
Da una delle autrici più famose dell’America Latina, una storia di amore e guerra, di scoperta e redenzione, raccontata da una giovane donna coraggiosa che affronta sfide monumentali, sopravvive e si reinventa.
Dopo aver incantato oltre 600.000 lettori, Enrico Galiano torna in libreria con la sua storia più intensa, un viaggio nei segreti che ci portiamo dentro, nella voce che ci spinge a diventare chi siamo davvero.
Dopo lo straordinario esordio con “L’ultima cosa bella sulla faccia della terra”, Michael Bible ci regala un’altra grande storia di amore e sofferenza, che ci trasporta ancora una volta a Harmony, l’anonima cittadina del Sud degli Stati Uniti protagonista del suo primo romanzo.
Una nuova indagine per Miren Triggs, la protagonista della "Ragazza di neve" e "Il gioco dell'anima", per un thriller in cui le vecchie ferite riaffiorano come segreti mai svelati.
Un memoir nel quale la giornalista Agnese Pini – direttrice de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino – intraprende un'indagine faticosa ma implacabile, in cui rivivono gli oggetti e i ricordi di famiglia, a partire da una scoperta fatta all’età di tredici anni.
Dopo il successo della serie con Vanina Guarrasi, un nuovo, irresistibile personaggio per Cristina Cassar Scalia: il commissario Scipione Macchiavelli, trasferito dalla Roma della Dolce Vita alla provincia siciliana degli anni Sessanta.
Il romanzo d’esordio di uno dei più grandi attori del panorama europeo, un romanzo d’azione che è anche una storia piena di passione tra l’Europa e il Medio Oriente.
Dopo aver stupito con il suo romanzo d’esordio "Domani e per sempre", Ermal Meta torna con la storia di un conflitto viscerale tra due famiglie legate da segreti inconfessabili e da una tradizione oscura e ancestrale. Un affresco storico di grande fascino dell’Albania degli anni Novanta.
Il primo volume della saga Le Ville sul Lago di Como: da una storia vera, le passioni e i segreti di Carlotta di Prussia nell’incantevole dimora che ancora oggi porta il suo nome.
Uno sport romance dall’autrice dell’amatissima trilogia Better.