Scegli libreria
Fumetti
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridere
Ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Quando muori resta a me
Quando muori resta a me
Zerocalcare
4.9
(8)
8 recensioni
Aggiungi al carrello
Che spasso!
Che spasso!
Pera Toons
4
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Il club del fumetto
Il club del fumetto
Telgemeier Raina;McCloud Scott
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per bambini
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Hemming Alice
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il piccolo libro dell'amicizia
Il piccolo libro dell'amicizia
Stilton Geronimo
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Cronache dell'Ade
Cronache dell'Ade
Corrente Mattia
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il ladro di neve. Ediz. a colori
Il ladro di neve. Ediz. a colori
Hemming Alice
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per ragazzi
Classifica libri più venduti
L' alba sulla mietitura. Hunger games
L' alba sulla mietitura. Hunger games
Collins Suzanne
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Un cuore per Natale. Un romanzo in 24 capitoli come un calendario dell'Avvento
Un cuore per Natale. Un romanzo in 24 capitoli come un calendario dell'Avvento
Jomain Sophie
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Le ragazze non hanno paura. Nuova ediz.
Le ragazze non hanno paura. Nuova ediz.
Ferrari Alessandro Q.
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Fabbricante di lacrime
Fabbricante di lacrime
Doom Erin
2.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Il mio gatto ha visto l'assassino. Ossigeno
Il mio gatto ha visto l'assassino. Ossigeno
Morosinotto Davide
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Manga
Classifica libri più venduti
One piece. New edition
One piece. New edition
Oda Eiichiro
4
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Minecraft. Viaggio ai confini del mondo
Minecraft. Viaggio ai confini del mondo
Kazuyoshi Seto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dragon Ball. Ultimate edition
Dragon Ball. Ultimate edition
Toriyama Akira
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dragon Ball Super
Dragon Ball Super
Toriyama Akira
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Kaiju No. 8
Kaiju No. 8
Matsumoto Naoya
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Narrativa
Classifica libri più venduti
La catastrofica visita allo zoo
La catastrofica visita allo zoo
Dicker Joël
3.4
(6)
6 recensioni
Aggiungi al carrello
Il tallone da killer
Il tallone da killer
Robecchi Alessandro
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
La strada giovane
La strada giovane
Albanese Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
L' amante perduta di Shakespeare
L' amante perduta di Shakespeare
Kingsley Felicia
4
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Iris, la libertà
Iris, la libertà
Veltroni Walter
3
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello

Violenza sulle donne: i 10 libri da leggere per il 25 novembre

Condividi
Violenza sulle donne: i 10 libri da leggere per il 25 novembre

Dal 1999 il 25 novembre è stato scelto dalla Nazioni Unite come data per celebrare la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Una data scelta non a caso, per ricordare il sacrificio delle sorelle Mirabal, assassinate il 25 novembre 1960 nella Repubblica Dominicana in quanto oppositrici del dittatore Rafael Leónidas Trujillo.

A 24 anni dall’istituzione della giornata, i recenti fatti di cronaca ci ricordano che c’è ancora molta strada da fare: i dati del 2023 ci dicono che in Italia sono già state uccise 102 donne, di cui 82 all’interno di un contesto familiare o affettivo, dove avrebbero dovuto essere più al sicuro. 53 delle quali uccise da un partner o ex partner. Senza contate le innumerevoli violenze che non sfociano nell’omicidio ma lasciano un segno indelebile sulle vittime, come la violenza sessuale, lo stalking, l’abuso emotivo.

Sono numeri agghiaccianti, purtroppo in continuo aggiornamento, che chiamano in causa ognuno di noi a trovare una soluzione per garantire alle nostre madri, mogli, figlie e nipoti un paese e un mondo più sicuro.

Tra le soluzioni su cui investire a medio-lungo termine c’è la sensibilizzazione dei più giovani, che passa anche e soprattutto attraverso la lettura di libri che facciano riflettere ed educhino al rispetto delle donne: tra i tantissimi libri di una letteratura sterminata sul tema, abbiamo selezionato dieci libri da far leggere ai nostri ragazzi, nella speranza che le notizie di cronaca che oggi ascoltiamo quasi quotidianamente nei notiziari diventino sempre di più un’eccezione e non la regola.

I 10 libri da leggere contro la violenza sulle donne

Per sensibilizzare contro la violenza sulle donne si può non partire dalle storie vere, di donne giovani e meno giovani vittime di abusi e violenze, spesso finite in tragedia.

Di una storia vera parla L’invincibile estate di Liliana di Cristina Rivera Garza: la sorella dell’autrice fu infatti uccisa nel 1990 a Città del Messico, uccisa da un ragazzo che non voleva che lei avesse una vita senza di lui. Di storie vere parla anche Elisa De Marco, autrice del seguitissimo podcast Elisa True Crime, nel suo nuovo libro Manipolatori, che racconta tre storie di ragazze e donne vittime di una stessa, inquietante matrice psicologica da parte di persone di cui si fidavano. Oppure Valentina Mira, che ha raccontato nel suo romanzo X  la violenza sessuale subita da un amico di cui si fidava e le conseguenze psicologiche di uno stupro.

Non solo storie vere, anche la narrativa ha rappresentato storie di donne solo apparentemente fittizie, ma che sono in realtà le storie di tante donne in giro per il mondo: come Ana, la protagonista del romanzo Dominicana di Angie Cruz, costretta a trasferirsi a New York per sposare un uomo violento.

Tra i libri da non perdere Con la scusa dell’amore, scritto a quattro mani dall’avvocato Giulia Bongiorno e da Michelle Hunziker, fondatrici dell’Associazione Doppia Difesa nell’ormai lontano 2007. Un classico suo malgrado intramontabile rimane Ferite a morte di Serena Dandini, ripubblicato nel 2022 a dieci anni dalla prima edizione e diventato nel frattempo un potente strumento di denuncia e un mezzo efficace per aprire un dialogo con le istituzioni.

Per comprendere la cultura alla base di tanti episodi di violenza e sopraffazione contro le donne vale la pena leggere Sto ancora aspettando che qualcuno mi chieda scusa di Michela Marzano, un romanzo che invita i lettori a riflettere sul significato di consenso e sul rapporto delle donne con il proprio corpo e con gli altri.

Tante volte ci chiediamo come è possibile che l’amore per una persona conduca a compiere atti tanto odiosi: nel suo saggio Amori tossici la psicanalista Laura Pigozzi ci invita a guardare indietro, perché le radici di comportamenti ossessivi e morbosi risalgono ai primi legami famigliari, all’infanzia.

Impossibile non citare Stai zitta dell’indimenticata Michela Murgia, perché per una donna parlare è considerato in tanti contesti un atto sovversivo.

Vogliamo però chiudere con una nota di speranza, attraverso le parole che Concita De Gregorio rivolge nel suo Lettera a una ragazza del futuro alla bambina che è stata: "Vivi come se il mondo fosse già quello che vuoi". Un invito rivolto anche alle bambine di oggi, affinchè imparino a ribellarsi alle convenzioni e all’arroganza di chi le vorrebbe sottomesse e obbedienti. Nell’attesa che anche il mondo intorno a loro cambi in positivo.

Ubik contro la violenza sulle donne: il progetto Rifugi di Settenove

Per fare qualcosa di concreto contro la violenza sulle donne diverse librerie Ubik hanno aderito al progetto I rifugi di Settenove, promosso dalla casa editrice Settenove, specializzata nella prevenzione della violenza di genere, per festeggiare i suoi dieci anni di attività. 

Il progetto mette al centro le librerie come rifugi, presidi culturali e sociali per una cultura della libertà e dell’autodeterminazione, in cui sentirsi a proprio agio, dove trovare competenza, comprensione e supporto, e prevede corsi di formazione per librai e libraie per offrire una formazione di base sulle questioni legate a genere e violenza e informazioni specifiche per un primo supporto e orientamento alle persone in difficoltà.

Oltre alla formazione, la casa editrice ha fornito alle librerie aderenti una vetrofania da esporre in libreria e un pannello con i numeri antiviolenza utili a chi si trova in difficoltà, dotato di un QR Code con l’elenco dei centri antiviolenza/case rifugio presenti in ciascuna città di riferimento.

La librerie aderenti si sono inoltre dotate di un’ampia selezione di titoli dell’editore Settenove, ecco i più interessanti!

10 libri da leggere contro la violenza sulle donne

L' invincibile estate di Liliana
L' invincibile estate di Liliana
Rivera Garza Cristina
4
(1)
1 recensione
Aggiungi
Manipolatori. Le catene invisibili della dipendenza psicologica
Manipolatori. Le catene invisibili della dipendenza psicologica
De Marco Elisa
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
X
X
Mira Valentina
4.8
(2)
2 recensioni
Aggiungi
Dominicana
Dominicana
Cruz Angie
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Con la scusa dell'amore
Con la scusa dell'amore
Bongiorno Giulia;Hunziker Michelle
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Ferite a morte. Dieci anni dopo
Ferite a morte. Dieci anni dopo
Dandini Serena
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Sto ancora aspettando che qualcuno mi chieda scusa
Sto ancora aspettando che qualcuno mi chieda scusa
Marzano Michela
5
(1)
1 recensione
Aggiungi
Amori tossici. Alle radici delle dipendenze affettive in coppia e in famiglia
Amori tossici. Alle radici delle dipendenze affettive in coppia e in famiglia
Pigozzi Laura
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo sentire più
Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo sentire più
Murgia Michela
4.1
(11)
11 recensioni
Aggiungi
Lettera a una ragazza del futuro. Ediz. a colori
Lettera a una ragazza del futuro. Ediz. a colori
De Gregorio Concita
5
(1)
1 recensione
Aggiungi

I libri dell'editore Settenove contro la violenza di genere

Com'è l'acqua? Riconoscere il mare invisibile
Com'è l'acqua? Riconoscere il mare invisibile
Di Gioia Maria Anna
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Consenso, possiamo parlarne? Un libro su scelte, mutuo accordo e volontà
Consenso, possiamo parlarne? Un libro su scelte, mutuo accordo e volontà
Hancock Justin
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Diventare uomini. Relazioni maschili senza oppressioni
Diventare uomini. Relazioni maschili senza oppressioni
Gasparrini Lorenzo
4.5
(1)
1 recensione
Aggiungi
Eroe guasto
Eroe guasto
Ferrara Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Ettore. L'uomo straordinariamente forte. Ediz. illustrata
Ettore. L'uomo straordinariamente forte. Ediz. illustrata
Le Huche Magali
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il libro del potere. Che cos'è, chi ce l'ha e perché?
Il libro del potere. Che cos'è, chi ce l'ha e perché?
Saunders Claire;Songhurst Hazel;Amson-Bradwhaw Georgia;Salami Minna;Scarlet Mik
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
L' antichità greca e romana. Altri sguardi, nuovi racconti. Ediz. a colori
L' antichità greca e romana. Altri sguardi, nuovi racconti. Ediz. a colori
Chiaiese Anna
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Le civiltà dei fiumi. Altri sguardi, nuovi racconti
Le civiltà dei fiumi. Altri sguardi, nuovi racconti
Minem Francesca
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Le conseguenze. I femminicidi e lo sguardo di chi resta
Le conseguenze. I femminicidi e lo sguardo di chi resta
Prandi Stefania
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Lea
Lea
Pillon Nancy B.
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Leggere senza stereotipi. Percorsi educativi 0-6 anni per figurarsi il futuro
Leggere senza stereotipi. Percorsi educativi 0-6 anni per figurarsi il futuro
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Libere e sovrane. Le donne che hanno fatto la Costituzione
Libere e sovrane. Le donne che hanno fatto la Costituzione
Cossali Micol;Mirandola Giulia;Rossi Mara;Volani Novella;Nanut Michela
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Lina l'esploratrice. Ediz. a colori
Lina l'esploratrice. Ediz. a colori
Hotter Katharina;Sonnberger Lisa Charlotte;Staffelmayr Flo
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Medioevo. Altri sguardi, nuovi racconti
Medioevo. Altri sguardi, nuovi racconti
Chabot Isabelle;Guglielmotti Paola
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Mi piace Spiderman... e allora? Ediz. illustrata
Mi piace Spiderman... e allora? Ediz. illustrata
Vezzoli Giorgia;Di Lauro Massimiliano
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Mia
Mia
Ferrara Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Oro rosso. Fragole, pomodori, molestie e sfruttamento nel Mediterraneo
Oro rosso. Fragole, pomodori, molestie e sfruttamento nel Mediterraneo
Prandi Stefania
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Parole tossiche. Cronache di ordinario sessismo
Parole tossiche. Cronache di ordinario sessismo
Priulla Graziella
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Period girl
Period girl
Vezzoli Giorgia
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Pioniere. Le donne che hanno fatto l'europa. Ediz. a colori
Pioniere. Le donne che hanno fatto l'europa. Ediz. a colori
Mirandola Giulia;Caporaso Pina
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Preistoria. Altri sguardi, nuovi racconti
Preistoria. Altri sguardi, nuovi racconti
Serafini Elisabetta
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Selvaggia. Ediz. illustrata
Selvaggia. Ediz. illustrata
Hughes Emily
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Spostati sig. Montagna! Ediz. a colori
Spostati sig. Montagna! Ediz. a colori
Sanna Francesca
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Una «savia bambina». Gianni Rodari e i modelli femminili
Una «savia bambina». Gianni Rodari e i modelli femminili
Camarda Marzia
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Una scuola arcobaleno. Dati e strumenti contro l’omotransfobia in classe
Una scuola arcobaleno. Dati e strumenti contro l’omotransfobia in classe
Selmi Giulia;Roberti Valeria
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Altri articoli
I libri in uscita a marzo 2025: le novità in libreria
I libri in uscita a marzo 2025: le novità in libreria
Con l'arrivo di marzo, le librerie si riempiono di titoli imperdibili, pronti a conquistare lettori di ogni genere. Tra attesi ritorni di autori amati, nuove voci da scoprire e romanzi destinati a far parlare di sé, il panorama editoriale d...
Libri da leggere
Con Katie torna in libreria Michael McDowell, il maestro dimenticato del gotico americano
Con Katie torna in libreria Michael McDowell, il maestro dimenticato del gotico americano
Michael McDowell (1950-1999) è una figura enigmatica e affascinante della letteratura americana. Sebbene il suo nome non sia immediatamente riconosciuto dal grande pubblico, la sua influenza e il suo talento narrativo lo collocano tra i gra...
Nuove uscite
La classifica dei libri più venduti a giugno in libreria
La classifica dei libri più venduti a giugno in libreria
Giugno è stato un mese ricco di tante nuove uscite in libreria, su tutte quella di Domani, domani, l’atteso ritorno di Francesca Giannone dopo lo straordinario successo del suo romanzo d’esordio La portalettere. Ma anche il nuovo giallo di ...
Classifiche

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscrivi
Scopri la Ubik Card
Entra nel club per dar vita alla tue idee, avrai accesso a tanti vantaggi, promozioni ed eventi dedicati
Scopri di più
Scarica l'app
IO Lettore, l'app che ti porta in libreria, entra nella community e condividi le tue letture.