Scegli libreria
Fumetti
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridere
Ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Quando muori resta a me
Quando muori resta a me
Zerocalcare
4.9
(8)
8 recensioni
Aggiungi al carrello
Che spasso!
Che spasso!
Pera Toons
4
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Il club del fumetto
Il club del fumetto
Telgemeier Raina;McCloud Scott
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per bambini
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il piccolo libro dell'amicizia
Il piccolo libro dell'amicizia
Stilton Geronimo
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Cronache dell'Ade
Cronache dell'Ade
Corrente Mattia
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il ladro di neve. Ediz. a colori
Il ladro di neve. Ediz. a colori
Hemming Alice
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Sherlock Holmes e il mistero dell'oca di Natale. L'avventura del carbonchio azzurro e altri racconti
Sherlock Holmes e il mistero dell'oca di Natale. L'avventura del carbonchio azzurro e altri racconti
Doyle Arthur Conan
3.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Libri per ragazzi
Classifica libri più venduti
Diario di una schiappa. Vuoto cosmico
Diario di una schiappa. Vuoto cosmico
Kinney Jeff
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Un cuore per Natale. Un romanzo in 24 capitoli come un calendario dell'Avvento
Un cuore per Natale. Un romanzo in 24 capitoli come un calendario dell'Avvento
Jomain Sophie
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Le ragazze non hanno paura. Nuova ediz.
Le ragazze non hanno paura. Nuova ediz.
Ferrari Alessandro Q.
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Fabbricante di lacrime
Fabbricante di lacrime
Doom Erin
2.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Il mio gatto ha visto l'assassino. Ossigeno
Il mio gatto ha visto l'assassino. Ossigeno
Morosinotto Davide
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Manga
Classifica libri più venduti
One piece. New edition
One piece. New edition
Oda Eiichiro
4
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Dandadan. Ediz. deep space variant
Dandadan. Ediz. deep space variant
Tatsu Yukinobu
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Minecraft. Viaggio ai confini del mondo
Minecraft. Viaggio ai confini del mondo
Kazuyoshi Seto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dragon Ball Super
Dragon Ball Super
Toriyama Akira
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dragon Ball. Ultimate edition
Dragon Ball. Ultimate edition
Toriyama Akira
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Narrativa
Classifica libri più venduti
La catastrofica visita allo zoo
La catastrofica visita allo zoo
Dicker Joël
3.4
(6)
6 recensioni
Aggiungi al carrello
Il tallone da killer
Il tallone da killer
Robecchi Alessandro
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
L' amante perduta di Shakespeare
L' amante perduta di Shakespeare
Kingsley Felicia
4
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
de Giovanni Maurizio
4.5
(3)
3 recensioni
Aggiungi al carrello
Una poco di buono. Sei indagini di Petra Delicado
Una poco di buono. Sei indagini di Petra Delicado
Giménez-Bartlett Alicia
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello

In libreria “Domani, domani”, il nuovo libro dell’autrice de “La portalettere” Francesca Giannone

Condividi
In libreria “Domani, domani”, il nuovo libro dell’autrice de “La portalettere” Francesca Giannone

Il 18 giugno è arrivato in libreria Domani, domani, il nuovo romanzo di Francesca Giannone, autrice de La portalettere, vincitore lo scorso anno del Premio Bancarella e libro più venduto del 2023. Pubblicato da Nord, Domani, domani è un romanzo attesissimo, forse il più aspettato da lettori e librai tra quelli in uscita in questa prima parte dell’anno. E, vista la sua pubblicazione a ridosso dell’estate, si candida fin d’ora a essere il romanzo più letto sotto l’ombrellone!

Domani, domani, il nuovo libro di Francesca Giannone

Ma di cosa parla Domani, domani? Come La portalettere, anche questo romanzo è ambientato in Salento, terra d’origine di Francesca Giannone, ma questa volta negli anni Cinquanta. I protagonisti, Lorenzo e Agnese, hanno perso tutto. Lo capiscono quando il padre, con occhi tristi segnati da una vita di fatiche, annuncia di aver venduto il saponificio di famiglia, un’eredità che lui ha sempre percepito come una condanna. Per Lorenzo e Agnese, invece, quella fabbrica creata dal nonno dal nulla, profumata di talco, essenze floreali e oli vegetali, rappresentava la certezza di un presente sereno e la promessa di un futuro da costruire insieme. L’idea di restare come semplici operai sotto un nuovo e arrogante padrone è devastante per entrambi. Lorenzo, orgoglioso e impulsivo, si lascia tutto alle spalle con rabbia, determinato a trovare i soldi necessari per riprendersi ciò che gli appartiene. Agnese, invece, non lo segue: risoluta nella produzione di saponi ma insicura nel confrontarsi con il mondo esterno, decide di restare in quella che lei considera casa sua. Questa divergenza apre una crepa profonda tra i due fratelli, spingendoli su percorsi opposti e imprevedibili. Entrambi desiderano la stessa cosa, ma l’amore li porterà a un nuovo bivio. Ognuno farà una scelta, tracciando un altro domani: sarà un domani senza rimpianti per entrambi?

Il successo de La portalettere

Dopo aver raccontato una storia di formazione e liberazione ambientata nel Salento degli anni Trenta con La portalettere, dove la protagonista, Anna (tra l’altro ispirata alla bisnonna dell’autrice), donna del Nord che si ritrova catapultata in un paesino del Sud, amata da due fratelli inseparabili, si affranca e afferma come prima portalettere donna di Lizzanello, anche questa volta Francesca Giannone racconta una storia di passione, che – in questo caso – prima unisce e poi divide un fratello e una sorella. Una storia che parla di decisioni prese ascoltando la mente o il cuore oppure tutti e due, e di quell’istante che può cambiare una vita intera. Il tutto mentre l’Italia, alle prese con il boom economico, sta scoprendo un improvviso benessere.

Chi è Francesca Giannone: i suoi libri

L’autrice di Domani, domani Francesca Giannone è nata a Lecce e dopo una laurea in Scienze della Comunicazione ha studiato cinema al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma. Dopo aver vissuto a Bologna, dove ha curato la catalogazione dei trentamila volumi dell’Associazione Luigi Bernardi e ha frequentato il corso biennale di scrittura della Bottega di Narrazione «Finzioni», è tornata a vivere a Lizzanello, il suo paese di origine in Salento, dove ha continuato a dedicarsi alla scrittura ma anche al suo secondo amore, la pittura, con opere quasi esclusivamente legate al mondo femminile. Lì è fiorita l’ispirazione per il suo romanzo d’esordio, La portalettere, vero e proprio caso editoriale del 2023, in corso di traduzione in 37 Paesi, vincitore del Premio Bancarella e libro più letto in Italia nel corso dell’anno. Trasferitasi a Milano, Giannone è ora in libreria con il suo secondo romanzo, Domani, domani.

I libri di Francesca Giannone

Domani, domani
Domani, domani
Giannone Francesca
Salento, 1959. Lorenzo e Agnese hanno perso tutto. E lo capiscono quando, con gli occhi tristi che si porta dietro da una vita, il padre annuncia di aver venduto il saponificio di famiglia, un'eredità che lui ha vissuto come una condanna. Per Lorenzo e Agnese, invece, quella fabbrica che il nonno ha creato dal nulla, che profuma di talco, di essenze floreali e di oli vegetali, e che occupa ogni loro pensiero, era la certezza di un presente sereno e la promessa di un futuro da tracciare insieme, uniti. Quindi l'idea di rimanere lì come semplici ...
3.8
(9)
9 recensioni
Aggiungi al carrello
La portalettere
La portalettere
Giannone Francesca
Salento, giugno 1934. A Lizzanello, un paesino di poche migliaia di anime, una corriera si ferma nella piazza principale. Ne scende una coppia: lui, Carlo, è un figlio del Sud, ed è felice di essere tornato a casa; lei, Anna, sua moglie, è bella come una statua greca, ma triste e preoccupata: quale vita la attende in quella terra sconosciuta? Persino a trent'anni da quel giorno, Anna rimarrà per tutti «la forestiera», quella venuta dal Nord, quella diversa, che non va in chiesa, che dice sempre quello che pensa. E Anna, fiera e spigolosa, non s...
4.2
(40)
40 recensioni
Aggiungi al carrello
Altri articoli
10 romanzi sulla musica rock da leggere assolutamente
10 romanzi sulla musica rock da leggere assolutamente
L’uscita, a pochi giorni di distanza, della serie Daisy Jones & The Six, tratta dall’omonimo libro di Taylor Jenkins Reid, e del romanzo Il fuoco dentro di Barbara Baraldi, ha confermato come tra letteratura e musica rock esista un lega...
Libri da leggere
Romanzi storici: i dieci libri da leggere assolutamente
Romanzi storici: i dieci libri da leggere assolutamente
Il romanzo storico è uno dei generi letterari più affascinanti e amati, per la sua capacità di trasportare il lettore in epoche passate con l’intensità delle storie e la ricchezza dei dettagli. A metà strada tra la narrazione e la ricostruz...
Libri da leggere
Michela Murgia: di cosa parla il suo libro postumo
Michela Murgia: di cosa parla il suo libro postumo
Il nuovo anno si è aperto con una delle uscite più attese: Dare la vita, il libro postumo di Michela Murgia, prematuramente scomparsa lo scorso 10 agosto, è arrivato in libreria per Rizzoli. “Dare la vita”, il libro postumo di Michela Murg...
Nuove uscite

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscrivi
Scopri la Ubik Card
Entra nel club per dar vita alla tue idee, avrai accesso a tanti vantaggi, promozioni ed eventi dedicati
Scopri di più
Scarica l'app
IO Lettore, l'app che ti porta in libreria, entra nella community e condividi le tue letture.